
Centro Studi del Lionismo, incontro annuale.
LC Arezzo Chimera - Concerto per "La Toscana-Le Toscane, Patrimonio Artistico e Paesaggio Toscano"
Gli stili di vita utili per combattere il diabete. Convegno all'alberghiero con i Lions
I club toscani
Lions Club Firenze Pitti
Il Lions Club Firenze Pitti vanta ormai oltre 30 anni di storia permanentemente a contatto col tessuto sociale fiorentino e coi bisogni della città, operando oltre che sul territorio anche in campo nazionale ed internazionale ed ottenendo numerosi riconoscimenti. Il club ha dedicato ingenti risorse a programmi di ristrutturazione e miglioramento dei principali monumenti fiorentini, mentre altre importanti risorse sono state dedicate ad attività in...
No additional detail for this event.
Grazie all’impegno del Lions Club Pescia e della maestria di Claudio Stefanelli, Direttore dei Musei Civici di Pescia e docente della Scuola Comunale di Disegno e Pittura, domenica 1° dicembre 2019 alle ore 16,30 presso la Pieve di Castelvecchio di Pescia, alla presenza di S. E. Mons. Roberto Filippini Vescovo di Pescia e delle Autorità locali, si terrà la presentazione della rielaborazione dell’antico trittico trecentesco di cui era dotata tale antichissima chiesa della Valleriana.
Trattasi di una pala d’altare attribuita al pistoiese Nanni di Iacopo operante fra i secoli XIV e XV.
L’opera, oggetto di un arduo e sapiente lavoro di restauro che ha visto l’impiego di materie e di tecniche speciali come la doratura in oro zecchino e la pittura a tempera di ben sedici figure, è munita di un supporto ligneo ricco di cornici, intagli e di pinnacoli.
L’appuntamento con il Lions Club Pescia è quindi per domenica 1° dicembre alle ore 16,30 presso la Pieve di Castelvecchio di Pescia per “scoprire” il Trittico di Nanni di Jacopo. L’evento sarà allietato anche dal Concerto di Santa Cecilia del Corpo Musicale Gialdino Gialdini.
I Lions Clubs dell’area pratese hanno contribuito e sostenuto il concerto che si terrà il giorno 6 Dicembre 2019 presso la parrocchia dello Spirito Santo via G. Silvestri 21 Prato alle ore 21.00. Sarà suonato l’organo che i Lions pratesi hanno restaurato nell’annata lionistica 2014/2015.
No additional detail for this event.
Il giorno 14 dicembre alle ore 18.30 il Lions Club Arezzo Host, in collaborazione con la Scuola di Musica Camu, organizza, presso la sala della Casa della Musica di Arezzo Palazzo della Fraternita dei Laici in piazza Vasari, un concerto per pianoforte del Maestro Roberto Giordano, famoso pianista internazionale, quale Service in omaggio alla città di G. Monaco. Ingresso libero. Il Maestro eseguirà musiche di Beethoven, Gluck/Sgambati, Debussy. Roberto Giordano si diploma a 18 anni all’ Ecole Normale de Musique “A. Cortot“ di Parigi ed al Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro con massimo dei voti, Lode e menzione d’onore. In seguito si Diploma all’Accademia Pianistica di Imola con il titolo onorifico di Master. L’Accademia di Imola riveste un ruolo fondamentale nello sviluppo artistico di Roberto Giordano, ne diventa Docente e dal 2017 ne assume la vice direzione. A soli 22 anni è già vincitore del prestigioso premio “Concours de Musical International Reine Elisabeth de Belgique”. Solista in importanti orchestre internazionali quali Orchestre National de Belgique, Orchestre Philarmonique di Liegi, Camerata di San Pietroburgo, Orchestre National de Lille, Orchestra dei pomeriggi Musicali di Milano, Filarmonica Marchigiana, Orchestra di Padova e Veneto, Gwangjiu Simphony Orchestra di Corea, Orchestra Sinfonica di Xi’An Cina, Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova, Orchestra Sinfonica Siciliana.
Club
Distretto 108La
Distretto 108La LEO
Lions International
Multidistretto 108 Italy
Multidistretto Leo
Se hai delle domande riguardanti il nostro operato, consigli da darci, service da proporre o semplicemente vuoi metterti in contatto con il dipartimento toscano di Lions Club, non esitare ad utilizzare il modulo contatti sottostante.
Ti risponderemo nel minor tempo possibile!