Posizione corrente:

Lions Toscana 108LA > Lions Club Vinci ” Leonardo da Vinci “

Lions Club Vinci ” Leonardo da Vinci “


 

Il Lions Club Vinci nasce nel 1993 ad opera di un gruppo di amici. Questo primo nucleo di donne e uomini, i soci fondatori – detti anche Charter Members nel gergo Lions – decidono di non disperdere la bella esperienza, umana e lionistica, svolta nei ranghi dei Leo (i giovani Lions), che devono lasciare per limiti di età, e di continuare a “servire” in un club Senior. Pur provenendo non solo dalla zona dell’Empolese Valdelsa, decidono di fondare un Lions Club nella città che ha dato i natali ed il nome al Genio Universale per eccellenza: Leonardo da Vinci.
Un piccolo Club che ha svolto molti Service utili alla cittadina leonardiana e oltre, e che ha espresso – per l’annata 2020/2021 il Governatore – ovvero il maggiore esponente del Lions toscano – Marco Busini.

Il servizio e l’azione dei soci sono espressione all’Etica Lionistica :

Dimostrare con l’eccellenza delle opere e la solerzia del lavoro la serietà della vocazione al servizio.
Perseguire il successo, chiedere le giuste retribuzioni e conseguire i giusti profitti, ma senza pregiudicare la dignità e l’onore con atti sleali ed azioni meno che corrette.
Ricordare che nello svolgere la propria attività non si deve danneggiare quella degli altri; essere leali con tutti, sinceri con se stessi.
Ogni dubbio circa il proprio diritto o pretesa nei confronti di altri deve essere affrontato e risolto anche contro il proprio interesse.
Considerare l’amicizia come fine e non come mezzo, nella convinzione che la vera amicizia non dipende dai servizi resi o ricevuti, ma che la vera amicizia non richiede nulla se non accettare il servizio nello con lo stesso spirito con cui viene fornito.
Sempre adempiere ai propri obblighi di cittadino nei confronti del proprio paese, del proprio stato e della propria comunità e agire con incessante lealtà nelle parole, negli atti e nelle azioni. Donare loro spontaneamente lavoro, tempo e denaro.
Essere solidali con il prossimo offrendo compassione ai sofferenti, aiuto ai deboli e sostegno ai bisognosi.
Essere cauti nella critica, generosi nella lode, sempre mirando a costruire e non a distruggere..