Posizione corrente:

Lions Toscana 108LA > Attività > Calendario Eventi Distretto 108La Toscana

Calendario Eventi Distretto 108La Toscana


< 2019 >
Settembre
Dom Sep 0 1

L.C. Pisa Host - Quinta edizione del Trofeo Marconi

TROFEO LIONS “GUGLIELMO MARCONI” Challenge Alto Tirreno
MANIFESTAZIONE VELICA DEL DIPORTO
Organizzazione:

Lega Navale Italiana sezione di Pisa

Lions Club Pisa Host


Depliant della Veleggiata 2019


Il Lions Club Pisa Host e la Lega Navale, sezione di Pisa, organizzano nelle acque antistanti Marina di Pisa, la veleggiata “Trofeo Lions Guglielmo Marconi – Challenge Alto Tirreno”. Tale manifestazione, in sintonia con IL GRUPPO CLUB LIONS DEL MARE e i comitati di regata Lions interdistrettuali di La Spezia e Cattolica, ha lo scopo di ricordare con un “service” il genio di Guglielmo Marconi che con le sue invenzioni ha cambiato la vita di tutti noi ed ha salvato la vita di molti. Il nostro grande inventore ha anche operato per i suoi esperimenti alla Spezia, a Coltano (Pisa) e sull’Adriatico. Nel 2011 nella nostra Coltano, sede di una importante stazione Marconiana, è stata apposta una targa a ricordo dell’opera del marconista del Titanic, Harold Bride, che oltre cento anni or sono, utilizzando il telegrafo senza fili permise il salvataggio di 705 persone. Nell’ambito di tali eventi storici, sono stati pubblicati dai Lions Club una serie di quaderni marconiani e libri, per ricordare queste fondamentali scoperte scientifiche, che hanno valso al nostro scienziato il Premio Nobel nel 1909. Il ricavato della manifestazione andrà ad un service di alto valore che sarà  scelto dal Lions Club Pisa Host e della Lega Navale. Un ringraziamento particolare alla “Fondazione Guglielmo Marconi” di Bologna per aver dato il suo patrocinio a questa importante manifestazione.


Pagina web dell’evento organizzato dal Lions Club Pisa

Pagina Facebook dell’evento organizzato dal Lions Club Pisa

LA LNI DI PISA DONERÀ UN DEFIBRILLATORE AL PORTO DI PISA


Mer Sep 0 4

Brahms Memories - Una storia di musica

La serata è rivolta al service “giovani” in quanto verrà presentata la “Fondazione Paolo Rossi” il campione del mondo del 1982. Infatti la nostra collaborazione con la sua fondazione riguarda l’argomento “giovani” ed in particolare in questo momento una comunità di giovani della Romania disagiati che vivono in delle grotte sotto le strade, di cui un bambino è stato protagonista del video della presentazione della biografia di Paolo a Cannes.

Dom Sep 0 8

"Lions in Piazza" organizzato dal Lions Club Apuania

Domenica 08 Settembre 2019 dalle ore 09.00 alle ore 18.00 si terrà l’evento: “Lions in Piazza” organizzato dal Lions Club Apuania. Durante la giornata 13 medici di varie specialità visiteranno gratuitamente la cittadinanza.

L’evento si posiziona all’interno di Con-Vivere  grande manifestazione che si tiene ogni anno a Carrara e che richiama un notevole pubblico.
Gio Sep 1 2

L.C. Sesto Fiorentino

Meeting di Apertura del 12 Settembre: nella cornice dell’azienda agricola Pratesi, direttamente in mezzo alle Vigne, si svolgerà una serata all’insegna del vino sotto diverse sfaccettature.
Aprirà la serata alle 19,30 la visita dell’azienda agricola e delle cantine a cui seguirà la cena con degustazione di vini. Il relatore Enologo Alberto Antonini relazionerà sulle Denominazioni di Origini Controllate, sulle tecniche di coltivazione ed il commercio del Vino al giorno d’oggi.
Chiuderà  Elisabetta Rogai che racconterà come con la sua Enoarte dipinge con il vino
Sab Sep 1 4

1° Riunione Distrettuale - Siena

Si tiena a Siena la prima riunione Distrettuale annata lionistica 2019-2020.

Mer Sep 1 8

“Arcipelago Pulito e Plastic Free”

Il 18/19/20 prossimi a Castiglione della Pescaia si svolgerà il G20s, cui parteciperanno i 20 Comuni italiani con maggiore affluenza turistica. Si parlerà di turismo, ambiente, pulizia dei mari, riciclaggio della plastica etc.

Da notare che in via eccezionale è stato consentito di partecipare anche ai sei Comuni che seguono in questa particolare classifica e quindi, fra i 26 complessivi, ben tre interessano noi particolarmente: Castiglione della Pescaia, Grosseto e Orbetello.

Il Lions Club Castiglione della Pescaia Salebrvm non poteva rimanere indifferente ad un evento così importante per la bellissima Castiglione ed i suoi abitanti.
Ecco che allora, dalla mente dinamica del Presidente Valentina Merlo, e con l’assenso di tutti i Soci, nasce l’idea di fare il convegno “Arcipelago Pulito e Plastic Free” il 20 settembre ore 17.00 al Resort Riva del Sole, con relatori di primo piano nel settore. Presenzierà il Sindaco Giancarlo Farnetani che porterà i saluti, e fra i relatori interverrà, come Assessore all’Ambiente, il Vice Sindaco Elena Nappi. Modererà Paolo Pisani, Socio del Club.

Ma non finisce qui. Sono stati invitati anche, sia al Convegno che alla Conviviale che seguirà, i Clubs Lions dei Comuni che interverranno al G20s ed in questi giorni stanno pervenendo entusiaste conferme di presenza da parte di Presidenti e Soci.

Sarà questo un momento di particolare valenza lionistica, suggellato da amicizia, coinvolgimento e partecipazione.
Ancora una volta il Lions Club Castiglione della Pescaia Salebrvm affronta service di particolare importanza per il territorio in cui opera.


Locandina evento “Arcipelago pulito”


 

Gio Sep 1 9

“Arcipelago Pulito e Plastic Free”

Il 18/19/20 prossimi a Castiglione della Pescaia si svolgerà il G20s, cui parteciperanno i 20 Comuni italiani con maggiore affluenza turistica. Si parlerà di turismo, ambiente, pulizia dei mari, riciclaggio della plastica etc.

Da notare che in via eccezionale è stato consentito di partecipare anche ai sei Comuni che seguono in questa particolare classifica e quindi, fra i 26 complessivi, ben tre interessano noi particolarmente: Castiglione della Pescaia, Grosseto e Orbetello.

Il Lions Club Castiglione della Pescaia Salebrvm non poteva rimanere indifferente ad un evento così importante per la bellissima Castiglione ed i suoi abitanti.
Ecco che allora, dalla mente dinamica del Presidente Valentina Merlo, e con l’assenso di tutti i Soci, nasce l’idea di fare il convegno “Arcipelago Pulito e Plastic Free” il 20 settembre ore 17.00 al Resort Riva del Sole, con relatori di primo piano nel settore. Presenzierà il Sindaco Giancarlo Farnetani che porterà i saluti, e fra i relatori interverrà, come Assessore all’Ambiente, il Vice Sindaco Elena Nappi. Modererà Paolo Pisani, Socio del Club.

Ma non finisce qui. Sono stati invitati anche, sia al Convegno che alla Conviviale che seguirà, i Clubs Lions dei Comuni che interverranno al G20s ed in questi giorni stanno pervenendo entusiaste conferme di presenza da parte di Presidenti e Soci.

Sarà questo un momento di particolare valenza lionistica, suggellato da amicizia, coinvolgimento e partecipazione.
Ancora una volta il Lions Club Castiglione della Pescaia Salebrvm affronta service di particolare importanza per il territorio in cui opera.


Locandina evento “Arcipelago pulito”


 

Ven Sep 2 0

“Arcipelago Pulito e Plastic Free”

Il 18/19/20 prossimi a Castiglione della Pescaia si svolgerà il G20s, cui parteciperanno i 20 Comuni italiani con maggiore affluenza turistica. Si parlerà di turismo, ambiente, pulizia dei mari, riciclaggio della plastica etc.

Da notare che in via eccezionale è stato consentito di partecipare anche ai sei Comuni che seguono in questa particolare classifica e quindi, fra i 26 complessivi, ben tre interessano noi particolarmente: Castiglione della Pescaia, Grosseto e Orbetello.

Il Lions Club Castiglione della Pescaia Salebrvm non poteva rimanere indifferente ad un evento così importante per la bellissima Castiglione ed i suoi abitanti.
Ecco che allora, dalla mente dinamica del Presidente Valentina Merlo, e con l’assenso di tutti i Soci, nasce l’idea di fare il convegno “Arcipelago Pulito e Plastic Free” il 20 settembre ore 17.00 al Resort Riva del Sole, con relatori di primo piano nel settore. Presenzierà il Sindaco Giancarlo Farnetani che porterà i saluti, e fra i relatori interverrà, come Assessore all’Ambiente, il Vice Sindaco Elena Nappi. Modererà Paolo Pisani, Socio del Club.

Ma non finisce qui. Sono stati invitati anche, sia al Convegno che alla Conviviale che seguirà, i Clubs Lions dei Comuni che interverranno al G20s ed in questi giorni stanno pervenendo entusiaste conferme di presenza da parte di Presidenti e Soci.

Sarà questo un momento di particolare valenza lionistica, suggellato da amicizia, coinvolgimento e partecipazione.
Ancora una volta il Lions Club Castiglione della Pescaia Salebrvm affronta service di particolare importanza per il territorio in cui opera.


Locandina evento “Arcipelago pulito”


 

Ven Sep 2 0

APERICENA RACCOLTA FONDI PER “IL SORRISO DI ENRICO”

Il tema dell’evento che si svolgerà il 20 settembre p.v. presso “Villa La Palagina” è “Lo Sport ed i giovani del Valdarno” e si terrà in favore della raccolta fondi per l’associazione Onlus “Il Sorriso di Enrico”.

L’associazione nasce per ricordare la grande passione per lo sport ed in particolare per il calcio di Enrico, così: genitori, amici e tante altre persone si sono unite per dare vita ad un progetto chiamato “Spazio Vaggio- sport e non solo…” che vede la costruzione di uno spazio sportivo, ricreativo e di servizi nella zona di Vaggio nel Comune di Piandiscò Castelfranco (AR).

La centralità della Location permetterà al centro di essere funzionale a tutto il Valdarno, con lo scopo di vivere lo Sport non solo come attività fisica ma come principio di aggregazione e comunità…………Attività sportiva intesa come stile di vita.

Il progetto, che ha preso forma grazie alla generosità di tanti amici ed aziende locali, ha bisogno del nostro appoggio per fare un ulteriore passo avanti. Il nostro Club vuole accompagnare il “Sorriso di Enrico” in questo proposito e l’invito è rivolto a tutti coloro che vorranno conoscere il progetto e magari dare anche un piccolo contributo… ricordando che lo sport non ha età e può essere praticato ad ogni livello.

Questo è anche il tema della serata, grazie a relatori di eccezione, che sostengono il progetto “Spazio Vaggio – sport e non solo” scopriremo come lo sport può essere sinonimo di benessere fisico e mentale e soprattutto elemento aggregante per i più giovani.

Saranno presenti come relatori personalità dello sport inoltre parteciperanno rappresentanti del mondo del calcio del Rugby e della Pallacanestro.

La serata avrà inizio alle ore 20:00 presso “Villa La Palagina” con l’esposizione dei relatori, al termine farà seguito una cena con lo scopo di raccogliere i fondi per il progetto “Spazio Vaggio- sport e non solo…”.

Dom Sep 2 2

L.C. Sesto Fiorentino

Visite in Piazza 22 Settembre 2019: si rinnova il service di visite mediche gratuite destinate alla popolazione. Sono previste circa 20 patologie.

Lun Sep 2 3

Grande serata di apertura dell’annata del Lions Club Firenze Michelangelo

⏰Lunedì 23 Settembre saremo in compagnia del campione paralimpico Andrea Lanfri.

⏱🔻Ci ritroveramo alle ore 20 e 30, nella splendida location delle Serre Torrigiani in via gusciana 21 a Firenze per conoscere la storia e il futuro di Andrea Lanfri.

Mar Sep 2 4

Apertura L.C. Prato Castello dell'Imperatore

Chiostro della Chiesa di San Domenico a Prato. La cena sarà preceduta dalla visita al Museo di Pittura Murale, che inizierà alle 19.20.

Ven Sep 2 7

La colpa dell’innocente” - L.C. Liovorno Porto Mediceo

L’Università 50&Più Livorno invita Venerdì 27 settembre alle ore 18 presso la libreria “La Feltrinelli”, via Di Franco 14 Livorno, a partecipare alla presentazione del libro “La colpa dell’innocente” di Romano Lenzi, un romanzo che suscita nel lettore passione e partecipazione per la delicatezza e l’attualità dell’argomento.

Guardi il volto di un ragazzo come tanti e non cogli più la sua espressione: il vuoto. Ma solo se lo osservi, se ti sforzi di andare oltre, lo vedi. Perché il bullismo toglie a un volto le emozioni, ma lascia sempre segni invisibili a un occhio distratto.

L’autore tratta questo delicato problema con cognizione di causa, con toni pacati, ma anche fermi e decisi mettendo in luce come la collaborazione non sempre efficace fra scuola e famiglia crea le condizioni favorevoli allo sviluppo del fenomeno del bullismo, la cui gravità e importanza travalica l’orizzonte locale in cui si svolgono le vicende narrate.

D’origine livornese, Romano Lenzi ha esordito nel mondo letterario nel 2002, con Piccole storie di uomini, che è stato il primo passo per intraprendere la lunga scalata dei concorsi nazionali. L’opera di Lenzi è risultata finalista alla XII edizione del Premio Letterario “Città di Castello”.

Per info rivolgersi alla segreteria provinciale 50&Più via Serristori 15 Livorno – orario dal lunedì al giovedì 9:30-12:30 e 15.30-17.30 venerdì 9:30-12:30 Info 0586 881128 – livornouniversita@gmail.com.

Ven Sep 2 7

L.C. Firenze Dante Alighieri