Concorso Ambasciatore del XXI Secolo
Area Service
“GIOVANE AMBASCIATORE DEL XXI SECOLO”
I GIOVANI PER LA SOCIETA’ DEL FUTURO, MODELLO DEL VIVERE NEL RISPETTO DELLA CITTADINANZA ATTIVA E CONSAPEVOLE.
È lo scopo del concorso che invita Giovani di età compresa tra i 15 ed i 18 anni compiuti ad esprimersi attraverso Progetti o Attività di servizio per essere membri attivi della Società in cui vivono.
REGOLAMENTO E MODALITÀ DI ADESIONE
Dove possiamo cercare i candidati
—————
• Scuole
• Organizzazioni di gruppi giovanili
• Leo, Scout e Guide
• Chiese e Oratori
• Croce Rossa
• Altre organizzazioni di volontariato
Requisiti del Candidato
Possono essere ammessi al concorso tutti i giovani, che al 30 Giugno dell’anno in cui si
tiene il Forum Europeo, hanno compiuto minimo 15 anni ed un massimo di 18.
Selezione dei Candidati
La selezione dei candidati avviene coinvolgendo una commissione giudicante composta da non
Lions avente i seguenti requisiti:
• Docente scolastico
• Operatore specializzato nel sociale
• Imprenditore
Come vengono scelti i candidati
• L’intervista del candidato avviene in privato e in lingua inglese
• Se lo necessita il candidato potrà usufruire dell’assistenza di un interprete.
• Ogni candidato ha 3 minuti di tempo per presentarsi ai giudici, i 25 minuti successivi sono a
disposizione dei giudici per porre domande al candidato.
• Non è permesso nessun aiuto elettronico, è possibile presentare il proprio progetto attraverso
documentazione fotografica o altre illustrazioni.
Quali criteri di valutazione
L’attività e la qualità di servizio svolta dal candidato rappresentano nella votazione il 50%.
Qualità personali e di leadership rappresentano il 15%.
L’utilizzo della borsa di studio il 15%.
• L’abilità e la dialettica nel presentare la propria attività o progetto rappresenta il 20%
Beneficio per i candidati all’Europa Forum di THESSALONIKI 2021
• Possibilità di assegnazione della seguente borsa di studio: € 3.000 -€ 1.250 -€ 750 rispettivamente
per il 1 °, 2° e 3° classificato.
• Promuovere nella propria comunità il successo del proprio lavoro.
• Acquisizione di maggior autorevolezza nel parlare in pubblico migliorando la propria leadership
• Opportunità di incontrare giovani con le stesse idee.
Documentazione Scaricabile per il Concorso
- Regolamento Concorso Europeo YOUNG AMBASSADOR 2020-2021
- Concorso Europeo YOUNG AMBASSADOR Application Form 2020-2021