Posizione corrente:

La Storia


LIONS CLUB PISA CERTOSA

 

COSA RAPPRESENTA IL GUIDONCINO

Sul guidoncino, rispettando i colori lions, è raffigurata la Certosa di Calci e in basso è riportato il nome del Club. Sul retro, su fondo rosso, è riportato in piccolo lo stemma di Pisa ripetuto molte volte.

 

STORIA DEL CLUB

Il Lions Club Pisa Certosa è nato con 27 soci fondatori sotto la denominazione di “Calci Monti Pisani”. Il 1° marzo 1994 abbiamo ricevuto l’omologazione ed il successivo 30 aprile è stata consegnata la Charter dal Governatore di quell’anno, Massimo Fabio. Club padrino è stato il Lions Club di Pontedera con la “benedizione” di quello di Pisa. Il primo presidente è stato Adriana Galazzo che ha guidato il Club per il primo anno e mezzo. Successivamente il nome del Club è stato cambiato in Lions Club “Pisa Certosa”. Fin dalla sua nascita, il Club ha sponsorizzato e sostenuto l’ADMO (associazione donatori di midollo osseo) organizzando ogni anno concerti e manifestazioni per la raccolta di fondi. Per 13 anni il concerto gospel per Natale è un evento che è entrato nella tradizione della Città di Pisa e con esso la sensibilizzazione della cittadinanza sull’importanza della donazione di midollo osseo. Il Club si è anche reso sensibile verso la valorizzazione del patrimonio artistico del territorio di competenza con recupero e restauro di varie opere d’arte. Nel tempo sono stati organizzati convegni, dibattiti pubblici, tavole rotonde su vari argomenti di attualità e di interesse sociale. Non è mancato anche il sostegno economico e di solidarietà per le varie calamità abbattutesi sul territorio di competenza del Club, ma anche in Italia e nel mondo. Alcuni soci hanno fino ad ora ricoperto vari incarichi distrettuali: presidenti di circoscrizione, delegati di zona, officers e membri del Centro Studi. Il Club è gemellato con i Clubs di Saint Tropez-Saint Maxime e di Arona Stresa.