Service
ALCUNI DEI SERVICES PIU’ SIGNIFICATIVI
- Dalla costituzione del Club (1994) abbiamo sostenuto economicamente e fatto conoscere al grande pubblico l’attività dell’ADMO (associazione donatori di midollo osseo): finanziamento di molte borse di studio per ricercatori dei Laboratori di analisi del Centro trasfusionale e di Pediatria oncologica (del valore di 13.000 euro ognuna); acquisto di videoproiettori e telecamere per collegare i bambini in isolamento oncologico con le proprie scuole.
- Restauro del complesso dei cosiddetti “Madonnoni” situati sulla via d’ingresso della Certosa di Calci. – Restauro della carrozza usata da Giuseppe Garibaldi e attualmente esposta nell’atrio d’ingresso del Comune di Pisa.
- Contributo alla Protezione civile – sezione Antincendio – di Calci.
- Contributo per l’arredamento della residenza “Isola dei Girasoli” dove possono alloggiare bambini dismessi dopo le cure oncologiche e per i loro familiari. – Restauro di due libri della storica Biblioteca arcivescovile del Cardinal P. Maffi.
- Donazione all’Università di Pisa dei manoscritti giovanili di Enrico Fermi che altrimenti sarebbero stati acquistati da collezionisti privati.
- Donazione all’Istituto scientifico per la neuro psichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza “Stella Maris” di una apparecchiatura di risonanza magnetica zero Tesla” atta a far familiarizzare i piccoli pazienti all’esame della risonanza magnetica.
- Donazione di un cane guida ad un non vedente segnalato dall’Associazione nazionale Ciechi di Massa.
- Restauro di due Statue policrome lignee del XVI° secolo di proprietà della Pieve di Calci raffiguranti “San Sebastiano” e “Santa Caterina.