Posizione corrente:

Lions Toscana 108LA > Dipartimento Ambiente

Dipartimento Ambiente


Distretto Lions 108 LA                                Dipartimento Ambiente

Progetto “Città Verde”

Marzo 2022

L’attività del Dipartimento è finalizzata alla sensibilizzazione dei Clubs del Distretto Lions International 108LA ai problemi provocati dal Riscaldamento Globale, con l’intento di concentrare l’attenzione ed i relativi comportamenti, su quanto sottoscritto dai grandi di tutto il mondo con i trattati di Parigi del 2015 e con la Cop 26 di Glasgow dello scorso anno, ai fini del rallentamento della crescita della temperatura media del nostro Pianeta ed alla riduzione a zero delle emissioni entro il 2050.

Tali obiettivi dovranno essere perseguiti attraverso la diminuzione della emissione di CO2 in atmosfera in particolare, così come si è orientata l’Europa, sostituendo le fonti di produzione fossili, in primis il carbone, con fonti rinnovabili quali l’eolico, il fotovoltaico, le biomasse. Tutto questo per puntare alla “neutralità carbonica” o emissione zero, consistente di un equilibrio fra le emissioni e l’assorbimento di CO2.

In natura esistono elementi che svolgono un ruolo molto importante per neutralizzare una parte della CO2 generata dall’attività umana, denominati “pozzi di assorbimento”. Pozzi naturali sono la vegetazione, il suolo, gli oceani che rimuovono tra i 9,5 e 11 miliardi di tonnellate di CO2 all’anno, ma non sono sufficienti per rimuovere dall’atmosfera la quantità di carbonio necessaria a combattere il riscaldamento globale.

Il “Progetto Città Verdi” sul quale sta lavorando il Dipartimento va in questa direzione, in aiuto ai Pozzi di Assorbimento, ponendosi l’obiettivo della valorizzazione del verde pubblico, attraverso la messa a dimora di nuove alberature, conservazione del verde esistente e gestione del suolo.

Le nostre citta, molto spesso, dimostrano carenze nella gestione del verde pubblico: morte di pinete e boschi, che non vengono ripiantati, alberi prigionieri del cemento, aiuole e giardini secchi per mancanza di annaffiature, potature inadeguate che provocano la morte delle piante.

Per cercare di facilitare il compito dei tecnici e degli amministratori pubblici nel rendere più belle le nostre città abbiamo deciso di cercare e selezionare manuali, libri, schede tecniche, attinenti il Verde Urbano disponibili on line, per metterli a disposizione, attraverso il  sito del Distretto Lions  108 LA, dei Clubs Toscani e dei responsabili del verde pubblico dei vari Comuni che, se lo vorranno, potranno consultare e disporre del  materiale che verrà aggiornato nel tempo.

Grazie alla generosità di una ditta sponsor, tutti i Clubs potranno omaggiare i Comuni del loro territorio con una Pianta Giovane ad elevato indice di assorbimento di CO2, che potrà essere messa a dimora dando il via, in maniera concreta, alla nostra iniziativa.

Ricordiamo che ogni essere umano emette circa 4 tonnellate di CO2 all’anno, noi europei addirittura 7. Occorre un bosco di un ettaro per assorbire la CO2 di ciascuno di noi e ricordiamoci che ormai siamo 8 miliardi di esseri umani.

Alla luce di tutto questo noi Lions sottoscriviamo un patto con l’Ambiente, nel totale rispetto dell’Articolo 9 della Costituzione, appena modificato ed approvato dal Parlamento, che recita:

“La Repubblica… tutela l’Ambiente, la Biodiversità e gli Ecosistemi anche nell’interesse delle future generazioni.”

 

Locandina Città Verde

 

Documenti e manuali 

Rapporto Aree Verdi ISPRA – Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione Ambientale

 

Strategia Nazionale del Verde Urbano – Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Comitato per lo Sviluppo del Verde

 

Linee guida per la gestione del verde urbano e prime indicazioni per una pianificazione sostenibile (2017)

 

Il Verde Urbano e gli alberi in città – LIPU – Indirizzi e linee guida per la progettazione e la gestione ecologica

 


 

Service “Citta Verde -Adotta una Pianta” indicazioni operative

La Favilli Rinaldo S.r.l , si rende disponibile a fornire a titolo GRATUITO, un alberatura di medie dimensioni tra quelle riportate nell’elenco LIONS Piante carbon free , a tutti i Club del distretto che ne faranno richiesta.
Per richiedere la fornitura, si prega di far inviare una mail all’indirizzo info@favillirinaldo.it, specificando i riferimenti del Club, la data di donazione e la tipologia di pianta scelta.
L’azienda si rende disponibile anche per ogni eventuale richiesta di informazione e consiglio per la posa di tale alberatura.

 

LIONS Piante carbon free