Posizione corrente:

Lions Toscana 108LA > I Giovani e la Sicurezza Stradale

I Giovani e la Sicurezza Stradale


SOLIDARIETA' SOCIALE

Dipartimento Giovani e Sport – Service di Rilevanza Nazionale

Coordinatore I Giovani e la Sicurezza Stradale
Paolo Sodi – paolo.sodi@sodi.com – 335-6455691
La rilevanza risulta evidente consultando i dati ad oggi disponibili.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità, ci dice che, nel mondo, i sinistri stradali rappresentano la prima causa di morte tra i 15 ed i 29 anni…e i dati nazionali ce lo confermano!
Da tempo sappiamo che le cause principali dei sinistri stradali sono attribuite all’uomo nell’80% dei casi e il restante allo stato del veicolo e alla struttura viaria.
Parliamo soprattutto di disattenzione alla guida, eccesso di velocità e mancato rispetto delle precedenze.
Se, dunque, il comportamento umano è il maggiore imputato, data la mancanza di un corso di educazione stradale obbligatorio nelle scuole primarie, è corretto pensare di colmare questo vuoto mediante un’attività di formazione dei giovani, in maniera che essi vengano educati ad un sano senso civico e crescano considerando il rispetto delle regole come un comportamento naturale. Peraltro, nella formazione dei giovani, un ruolo centrale è affidato ai Leo Club, in quanto il loro messaggio risulta molto più efficace.

Se con la nostra attività riuscissimo a salvare UNA, anche UNA SOLA giovane vita, sarebbe il più grande dei Service.