Posizione corrente:

Lions Toscana 108LA > News e Attività > Club > Capodanno Fiorentino 24 marzo si festeggia

Capodanno Fiorentino 24 marzo si festeggia


Capodanno Fiorentino con Natali

Per la città di Firenze, l’anno civile, fino al 1730 , cominciava il 25 marzo, giorno in cui la Chiesa cattolica aveva collocato la festa dell’ Annunciazione. La festa era stata collocata al 25 marzo in corrispondenza del nono mese antecedente la nascita di Gesù ad indicare la sua Incarnazione.

Firenze, legata da sempre al culto della Madonna,  decise di considerare proprio la data del 25 marzo come inizio dell’anno.

Nel 1582 entrò in vigore il calendario gregoriano che fissava l’inizio dell’anno al 1° gennaio ma Firenze continuò a considerare il 25 marzo come il suo Capodanno.

Ciò avvenne fino a quando, nel novembre 1749, il Granduca Francesco III di Lorena emise un decreto che fissava anche per Firenze il 1º gennaio come data iniziale dell’anno civile.invito capodanno

Dal 2000  il Comune di Firenze ha inserito tale data nelle celebrazioni ufficiali e oltre alle feste religiose si tengono altre manifestazioni, mostre e concerti in tutta la città, ma noi come Lions vorremmo celebrare l’evento con una serata il 24 marzo che aspettando la mezzanotte ci introduca nella giusta atmosfera dei festeggiamenti organizzando  un evento in cui si torni al significato originale della festa e cioè all’Annunciazione.

Per questo il Prof. Antonio Natali, Direttore degli Uffizi dal 2006  fino all’arrivo di Eike Schmidt, ci parlerà dell’Annunciazione dipinta da Leonardo Da Vinci, accompagnato dalla musica  del Quartetto Hyde  della Scuola Musicale di FiesoleAntonio-Natali-480x277

La serata consisterà in una cena buffet, seguita dalla conferenza del direttore Natali.

A chiudere saranno serviti i dessert e lo spumante per il Brindisi di Mezzanotte per festeggiare l’ingresso nel nuovo anno, il tutto nella splendida cornice di Palazzo Ximenes.

Maria Scappini

 

prenotazioni 339 6050189