Danza a Grosseto: spettacolo sold out
“Sold out” i biglietti per lo spettacolo “La Danza per la dislessia” che si è tenuto venerdì 5 febbraio al Teatro Moderno di Grosseto.
Lo speciale evento, che ha visto la collaborazione di nove realtà del mondo della danza maremmana, del Lions Club Grosseto Aldobrandeschi e del Soroptmist Club, ha ospitato una madrina altrettanto speciale: la direttrice della scuola di danza dell’Opera di Roma, Laura Comi.
Arte Danza, Asd Artistica Grosseto, Asd Costa d’Argento Danza, Asd progetto Danza, Centro Danza Acsd, Asd Europa Danza, Asd Espressione Danza Academy, La scuola degli artisti, Officina Movimento Arte Danza: sono queste le nove scuole di danza maremmane che si sono alternate sul palco del Teatro Moderno con classi di bambini e di adulti, danza classica e danza contemporanea.
La manifestazione, presentata da Carlo Sestini e organizzata da Lions Club Grosseto Aldobrandeschi con Soroptimist club, è stata patrocinata dal Comune di Grosseto e dalla sezione grossetana dell’Associazione Italiana Dislessia, presieduta da Lucia Brunelli. Proprio all’AID, che si occupa di sensibilizzare la popolazione sul tema della dislessia evolutiva, di promuovere la ricerca e la formazione e di offrire un punto di riferimento per assistenza e consulenza per gli affetti da disturbi di Dsa e per le loro famiglie, è stato destinato il ricavato della serata, con il quale verranno organizzati corsi di formazione per docenti e insegnanti.
“Non ci aspettavamo così tanta partecipazione da parte della cittadinanza e il fatto che i biglietti siano stati sold out già diversi giorni prima dello spettacolo rende il Soroptimist Club orgoglioso di poter fare parte di questa bella iniziativa – ha riferito Lucia Brunelli – e dimostra che come sempre Grosseto non si tira mai indietro quando si parla di solidarietà.” –
La prof.ssa Gloria Mazzi, presidente del Lions Club Grosseto Aldobrandeschi, ha proseguito ringraziando le scuole di danza: – “Il nostro più sentito ringraziamento va agli insegnanti delle nove scuole che ci hanno supportato nell’organizzazione e messo a disposizione la loro professionalità e il loro tempo con passione per permetterci di realizzare una manifestazione di così grande importanza per la nostra città.”