Posizione corrente:

Lions Toscana 108LA > News e Attività > Club > Gli Auguri e l’augurio del Governatore

Gli Auguri e l’augurio del Governatore


Amiche e amici Lions, dedicandoci insieme alla comunità, auguro a tutti un felice 2016!

Guardiamo fiduciosi al nostro prossimo futuro. Dagli incontri con i club, fatti dall’inizio del mio mandato fino ad oggi, è emerso un clima di serena operatività insieme alla volontà di procedere senza discussioni o dietrologie, senza personalismi, lontani dal nostro agire il quale deve essere ispirato solo dal codice etico e dagli scopi dell’associazione.

Diamo prova fattiva dell’interesse per il bene civico, culturale e sociale della comunità, attraverso service di qualità ma non dimentichiamo che anche la visibilità e la comunicazione con l’esterno sono altrettanto importanti al fine di renderci attrattivi verso nuovi soci.

Con un processo ormai irreversibile di adeguamento alle esigenze della società, avviato nel corso degli anni, si è passati ad affiancare le tradizionali raccolte fondi, ad attività di servizio realizzate con azioni operative e pubbliche, finalizzate all’individuazione ed alla soluzione dei problemi della Comunità. Insieme alle autorità locali, cerchiamo risposte per servirla. Attraverso il confronto lionistico con le Istituzioni e con i Soci, svolgiamo azioni positive e concrete di aiuto al prossimo, valorizzando il lionismo anche attraverso le sue risorse umane e agendo da protagonisti sul territorio.

Con una maggiore partecipazione da parte di tutti i soci, a convegni, congressi e convention lionistici, potremo avere una visione ampia e ancora più forte del valore della nostra grande associazione, dell’impatto mondiale della nostra Famiglia, della gamma incredibile delle nostre attività e del nostro altruismo creativo. Abbiamo per questo un’agenda ricca e stimolante: a partire dai prossimi appuntamenti distrettuali come i Gabinetti di Lucca e Prato, il Congresso a Montecatini, quello nazionale di Sanremo a maggio, quelli internazionali a New York dal 9 al 14 marzo per la Giornata dei Lions all’ONU, a Malta dal 17 al 20 marzo per la Conferenza del Mediterraneo, per finire a Fukuoka dal 24 al 28 giugno con la 99^ Convention Internazionale.

Con il lavoro svolto in 99 anni da parte dei Lions che hanno reso grande la nostra realtà associativa, ci prepariamo alla festa del primo centenario, consapevoli delle sfide che si prospettano per i prossimi cento anni ed oltre. Il dissolvimento di valori culturali, etici, morali sono le cause che richiedono il nostro impegno, forte di principi che si mantengono vivi di fronte a mutamenti epocali, con una continuità rispettosa della tradizione, ma anche aperta al cambiamento.

Con nuovi soci, donne e giovani in primo piano, renderemo più forte la nostra Famiglia Lions, ma non meno importante è la tutela dei soci che già sono al nostro fianco. Questo significa sia assegnare ai nuovi soci responsabilità fin dal loro ingresso, sia ascoltare e rispettare le esigenze e le idee di tutti. Far sentire tutti partecipi nel dare il proprio contributo, ci rende maggiormente uniti e migliora il club, moltiplicando i talenti e le azioni a vantaggio della Comunità.

Con il neonato anno il mio augurio è quello di fare, sempre meglio, quello che ci siamo impegnati a fare fin dall’inizio: servire e non servirsi, servire l’umanità con senso di responsabilità e consapevolezza del nostro codice etico.

Ringrazio tutti per ciò che avete fatto e che state facendo e vi auguro un “Buon 2016”.

Carlo Bianucci