Posizione corrente:

Lions Toscana 108LA > News e Attività > Club > Grande partecipazione alla conferenza del Lions Club Pescia sui rischi su Internet.

Grande partecipazione alla conferenza del Lions Club Pescia sui rischi su Internet.


Apprezzata e partecipata conferenza sui rischi della Rete Internet si è svolta sabato scorso 14 gennaio presso l’aula didattica del 1° circolo delle scuole medie “Libero Andreotti” di Pescia  e della sede di Alberghi del medesimo Istituto, richiamando circa 200 alunni delle classi terze.

L’evento è stato organizzato in collaborazione tra la scuola e il Lions Club Pescia nell’ambito delle conferenze Lions del  Service Distrettuale “INTERconNETtiamoci …, ma con la testa!”.

Come è noto il Service prevede lo svolgimento di un ciclo di conferenze rivolte a studenti, genitori e insegnanti per aumentare la consapevolezza e quindi prevenire i rischi durante la navigazione su Internet, compreso l’uso dei Social Network.

Relatore è stato l’Ing. Piero Fontana ,Colonnello del Corpo degli Ingegneri dell’Esercito in servizio presso la Divisione Compatibilità Elettromagnetica del Centro Interforze Studi per le Applicazioni Militari di San Piero a Grado (Pi). E’ socio del Lions Club Cecina (Li) e  membro dell’International Information Security System Certification Consortium.

Durante l’incontro Fontana ha riassunto il rapidissimo sviluppo della tecnologia negli ultimi anni, con particolare riferimento ai nuovi media, e di come sia possibile

oggi svolgere su Internet moltissime delle attività prima esclusive della vita reale. Il problema è che troppo si pensa che la Rete rappresenti un mondo a parte, dove si possono fare cose che sappiamo difficili da realizzare o vietate nella vita reale. Fontana ha invece sottolineato come le regole del mondo reale valgano (e vengano quindi applicate) anche a quello digitale, per cui è bene evitare di tenere su Internet comportamenti a rischio, citando anche le norme di legge che regolamentano la materia.

Pescia_1Ha inoltre affrontato con chiarezza ed efficacia vari temi delicati come il cyberbullismo, la cyberpedofilia ed altre problematiche legate al mondo di Internet come phishing, furto di identità e truffe, coinvolgendo la platea con filmati ed esempi di fatti realmente accaduti.

La prof.ssa Cristina Del Carlo, referente dell’Istituto “Libero Andreotti”, e l’assessore Romoli, del Comune di Pescia , nei loro brevi interventi, hanno sottolineato l’importanza di questi eventi e ringraziato il Relatore ed il Club Lions di Pescia che lo hanno permesso e realizzato, auspicando che si possa dare continuità a queste iniziative per altre classi ed anche per i genitori, che spesso sono inconsapevoli o inermi di fronte ai rischi che loro stessi e soprattutto i loro giovani figli corrono usando computer e smartphone nella navigazione su Internet.

Il Presidente del Lions Club Pescia , Dott. Stefano Latini, ha ricordato l’impegno che i Lions di tutto il mondo profondono nel servizio ai più deboli ed indifesi tramite aiuti materiali ma anche tramite la formazione e la conoscenza che è arma potente per sconfiggere ignoranza e ingiustizia.