Posizione corrente:

Lions Toscana 108LA > News e Attività > Club > I Lions all’avanguardia nel sociale

I Lions all’avanguardia nel sociale


 

Accolti con immediatezza dal Lions Club Firenze Bagno a Ripoli i quattro “obiettivi del secolo” focalizzati dal Presidente Internazionale Jitsuhiro Yamada: l’ambiente, i giovani, la fame, la vista.

Durante la festa degli auguri, tenutasi il 19 dicembre all’hotel Baglioni di Firenze, il Presidente del Lions Club Firenze Bagno a Ripoli, Architetto Carlo Monetti, ha presentato i “services” dell’annata. Spiccano tra questi la risposta alla richiesta del sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Casini, che aveva rivolto appello alla popolazione perché offrisse un contributo economico al riordino e messa in sicurezza del giardino comunale “I PONTI” gravemente danneggiato dagli eventi meteorologici estremi del primo agosto scorso. Il contributo dei Lions, al di là del mero aspetto economico, vuole significare il valore che il Club attribuisce al rispetto per l’ambiente, all’ecologia come sensibilità dell’anima e voce di promozione umana.

monetti-e-marchi

il Vice Direttore di POLIMODA Tiziana Marchi insieme al Presidente Monetti.

Altro service illustrato e decisamente più complesso per la sua organizzazione è stato l’istituzione di due borse di studio di 2.500 euro l’una da assegnare ai due studenti più meritevoli nell’ambito della moda che si diplomeranno nel giugno 2016, al termine del corso triennale  presso  POLIMODA, il famoso Istituto Internazionale di Fashion Design e Marketing, centro di eccellenza riconosciuto in tutto il mondo per l’alta qualità dell’offerta didattica orientata al settore moda, rappresentato nella serata dal Vice Direttore Tiziana Marchi.

Nell’estate i vincitori frequenteranno uno stage di tre mesi presso la ditta Scervino di Bagno a Ripoli (FI), introduttivo ad un contratto di lavoro. Con questo service i Lions vogliono sottolineare l’attenzione all’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro in un momento storico di nota difficoltà.

Il presidente Monetti ha concluso elencando gli ulteriori service del Lions Club Firenze Bagno a Ripoli, tra i quali quello di sostegno ad un orfanatrofio in Eritrea per  combattere la fame nel mondo e quello di prevenzione alle malattie degli occhi tramite l’intervento di un primario oculista fiorentino.

“La vita è un’avventura per chi osa oppure non è niente del tutto” ha detto Jitsuhiro Yamada invitando i Lions ad essere avventurosi e audaci: i soci del Lions Club Firenze Bagno a Ripoli non avevano certo bisogno di sentirselo dire!

(Giorgio Zanasi)