LA RACCOLTA DEGLI OCCHIALI USATI
Dopo aver ricevuto l’incarico di Responsabile del Service “Raccolta occhiali usati” da parte del Governatore, assieme a Riccardo Mozzi del L.C. Pietrasanta Versilia Storica, abbiamo cercato di sensibilizzare i Presidenti di Club attraverso i Presidenti di Zona ed i Presidenti di Circoscrizione, per concertare insieme a loro questo importante Service di rilevanza nazionale. Personalmente sono soddisfatto dei risultati fino ad ora raggiunti. Molti Club ci hanno contattato per avere un certo quantitativo di scatole per la raccolta, che sono state prontamente fornite gratuitamente e in qualche caso abbiamo avuto anche la possibilità di illustrare ai Club, gli scopi e la finalità del Service.
Molti Club fiorentini hanno già restituito le loro scatole di occhiali da destinare alla raccolta. Altri hanno preferito inviare direttamente al Centro di Raccolta nazionale i propri contenitori.
Saremo presenti con un gazebo anche alla manifestazione di “Scatta alle Cascine” che si svolgerà il 29 Maggio 2016 ed in quell’occasione Andrea Bonciani, del L.C. Poggio Imperiale, avvalendosi di materiale informativo, provvederà ad illustrare il nostro Service e a sensibilizzare i partecipanti alla gara.
Il progetto
L’occhiale da vista che non portiamo più, per noi è un oggetto senza valore, che teniamo in un cassetto per anni senza alcuna utilità. Per un lavoratore artigiano o uno studente di un paese in via di sviluppo, è una risorsa importantissima per poter lavorare o studiare. Attraverso questo Service, tutti abbiamo l’occasione di donare e di aiutare gli altri senza alcuna spesa aggiuntiva.
“I vecchi occhiali, a te non servono più, ma possono aiutare qualcuno a riacquistare la vista”
Nel mondo c’è un grandissimo bisogno di occhiali usati. L’Organizzazione Mondiale per la Sanità ha stimato che la vista di circa un quarto della popolazione del mondo, può essere migliorata attraverso l’uso di lenti correttive ma, sfortunatamente, molti non possono permettersi un paio di occhiali. Nei paesi in via di sviluppo, un esame degli occhi costa quanto il salario di un mese, ed un solo dottore spesso è al servizio di una comunità di centinaia di migliaia di persone. In molte aree, un cattivo o trascurato funzionamento della vista, può costringere gli adulti alla disoccupazione ed estromettere i bambini dalle classi scolastiche.
Il Programma Lions di Raccolta e Riciclaggio di Occhiali da Vista
Il Programma Lions di Raccolta e Riciclaggio di Occhiali da Vista “Recycle for sight” è stato adottato quale attività ufficiale di servizio del Lions Club International nell’ottobre 1994, ma i Lions sono impegnati nel riciclaggio degli occhiali da vista usati da oltre 70 anni. Gli occhiali usati raccolti dai Lions e da altri volontari vengono riciclati in uno dei diciassette Centri Lions per il riciclaggio di occhiali da vista esistenti nel mondo che, nel corso dell’anno scorso, hanno raccolto circa 5 milioni di paia di occhiali da vista e ne hanno distribuito oltre 2,5 milioni nelle nazioni in via di sviluppo.
Gli occhiali vengono puliti, riparati e classificati a seconda della gradazione, quindi vengono distribuiti dai volontari Lions e da altre organizzazioni che si occupano della protezione della vista nei paesi in via di sviluppo.
Donare i vostri vecchi occhiali oppure occhiali non più utilizzati, può cambiare la vita di una persona: aiuterete un bambino a leggere, un adulto ad reinserirsi nella vita e nel lavoro, un anziano a mantenere la propria indipendenza continuando ad essere fonte di esperienza e di saggi consigli per la comunità.
Ai Lions costa 6 centesimi fornire un paio di occhiali riciclati, cambiando la vita di qualcuno per sempre, a te non costa nulla se non un gesto di buona volontà’.
Luca Capecchi
Responsabile Service Raccolta Occhiali Usati
LC Firenze Poggio Imperiale