Posizione corrente:

Lions Toscana 108LA > News e Attività > Club > LC Cecina – “Lions in Piazza per la Prevenzione Sanitaria Gratuita” e “Cecina Lions Run For Children”

LC Cecina – “Lions in Piazza per la Prevenzione Sanitaria Gratuita” e “Cecina Lions Run For Children”


l Lions Club Cecina ha organizzato, la manifestazione denominata “ Lions in Piazza per la Prevenzione Sanitaria Gratuita”, durante la quale i medici del Club ed altri colleghi simpatizzanti offriranno gratuitamente le loro prestazioni a favore di chi lo richieda. Nell’evento saranno coinvolte tutte le Associazioni di Assistenza e Pronto Intervento del territorio, quali la Misericordia, la Pubblica Assistenza e la Croce Rossa, in modo da creare un “villaggio” di strutture attrezzate che consenta lo svolgimento di visite in modo corretto e professionale.

La manifestazione, autorizzata e patrocinata dal Comune di Cecina e dall’ ASL Nord Ovest, si svolgerà nella Piazza Guerrazzi nella giornata di  sabato 7 maggio 2022 con inizio alle ore 10,00 e termine alle ore 19,00 circa dello stesso giorno.

Inoltre, per dare una continuità all’iniziativa “Lions in Piazza” dove si parla di prevenzione e stile di vita, è stata organizzata, domenica 8 maggio 2022, dalle ore 9,30 alle ore 13,00 la terza edizione della “Cecina Lions Run For Children”, corsa podistica amatoriale non competitiva / camminata a scopo benefico: il ricavato verrà infatti destinato all’aiuto concreto per i bambini colpiti da malattie oncologiche, per le loro famiglie e per la ricerca contro le malattie infantili.

La manifestazione, con lunghezza di 13 Km circa per la corsa e di 6 Km circa per la camminata, si sviluppa dal centro di Cecina lungo il corso del fiume Cecina e lungomare di Marina di Cecina con partenza e arrivo in Piazza Guerrazzi a Cecina.

La manifestazione, per la quale è prevista copertura assicurativa, prenderà il via alle ore 9.00 per concludersi presumibilmente entro le ore 13.30 ed avrà un servizio di assistenza sanitaria tramite ambulanza con medico a bordo fornita dalla Misericordia di Palazzi oltre che un presidio del percorso assicurato dal volontari dell’Associazione Nazionale Finanzieri D’Italia.