Lions of science con l’Istituto Italiano di Tecnologia
Una giornata da ricercatore per ventiquattro studenti
Sono stati ventiquattro gli studenti delle scuole di Pisa, Livorno, Lucca e provincia a trascorrere una giornata da ricercatore all’Iit-Istituto Italiano di Tecnologia di Pisa durante l’evento “Lions of Science” promosso all’Iit e supportata dai Lions Club International, in particolare Lions Club Pisa Host, Lions Club Pisa Certosa e Lions Club Pontedera-Valdera.
Gli istituti coinvolti sono stati sette: Isi Galilei, Castelnuovo Garfagnana; Liceo XXV Aprile, Pontedera; Itcg Fermi, Pontedera; Is Santoni, Pisa; Is Galilei-Pacinotti Pisa; Liceo Fermi Cecina; Iiss Mattei Rosignano Solvay. L’iniziativa nasce da un’idea del ricercatore Valerio Voliani dell’Iit con l’intento di trasferire i risultati e i metodi più recenti delle scienze dei materiali alle nuove generazioni, coinvolgendo le scuole del territorio. Gli studenti hanno trascorso un’intera giornata di lavoro a diretto contatto con i ricercatori dell’Iit, osservando le attività di laboratorio e imparando alcuni concetti chiave del metodo scientifico e della scienza dei materiali, in particolare la microscopia avanzata che permette di vedere atomi e cristalli nanometrici; le caratteristiche del materiale più sottile al mondo, il grafene; la biofisica strutturale e la possibilità di costruire strutture artificiali attraverso le proteine; e le nanotecnologie applicate alla medicina.