MARCIA VIA FRANCIGENA – ROAD TO ROME 2021
MEETING LIONS – ABBADIA ISOLA (SI) – 27 AGOSTO 2021
I Lions della Zona O della 6° Circoscrizione (ZC Franco Stanghellini) hanno accolto i camminatori della Marcia Europea “Via Francigena. Road to Rome 2021 Start again!” alla magnifica abbazia di Abbadia Isola, ai piedi di Monteriggioni.
La marcia si snoda sull’antico itinerario della Via Francigena, da percorrere a staffetta e quella del 27 agosto era: San-Gimignano-Monteriggioni, 30,9 km a piedi, tappa intermedia Gracciano dell’Elsa (16,5 km/ 14,4 km). La marcia si svolge piedi ed in bicicletta, per unire l’Europa all’Italia.
Il 15 giugno il gruppo di camminatori è partito da Canterbury, dopo una breve cerimonia accanto alla pietra simboleggiante il km 0 della Via Francigena e arriverà a destinazione a Roma il prossimo 10 settembre, per proseguire fino a Santa Maria di Leuca dove si arriverà il 18 ottobre. Un’avventura che coinvolge tutti i 657 comuni europei attraversati.
Un evento per valorizzare la Via Francigena mettendo in rete i territori che vi si affacciano, attraverso 3.200 km e 4 Nazioni – Regno Unito, Francia, Svizzera, Italia –tutti membri del Consiglio d’Europa.
Oggi la Via Francigena costituisce uno degli Itinerari culturali europei più attrattivi. Il numero crescente di camminatori provenienti da tutto il mondo sottolinea la nuova tendenza verso un modo di praticare turismo culturale e sostenibile che sviluppa il dialogo interculturale e interreligioso tra la comunità di chi cammina e le comunità che accolgono e che genera ricadute economiche e turistiche importanti nei Comuni “in rete”. Road to Rome ha inoltre tra i suoi obiettivi quello di sostenere la candidatura della Via Francigena a Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO.
I Lions, guidati dall’OD Raffaele Gambassi, responsabile del settore “Via Francigena” del Dipartimento Ambiente guidato dal Coordinatore Ezio Puggelli, non potevano non essere presenti a questo importante appuntamento che costituisce la prima iniziativa dell’importante programma messo in campo dal Governatore Giuseppe Guerra per valorizzare e promuovere la cultura ambientale nel territorio toscano. I camminatori, guidati dal responsabile Luca Bruschi, hanno ricevuto il benvenuto dai Club Lions presenti: San Gimignano via Francigena, OD Raffaele Gambassi, presidente Rossano Rosati, cerimoniere Vladimiro Vegni Siena, presidente Alessandra Masti e Luca Betti Siena Torre di Mezzo, presidente Paolo Giuliani e cerimoniere Simona Gambelli Alta Maremma, Alessandra Pocci e Emanuele Giunti.
L’incontro è stato molto cordiale e i camminatori si sono subito affratellati ai Lions presenti, scambiandosi le esperienze di vita della marcia e delle iniziative Lions sul territorio, uniti nella promozione e valorizzazione della Via Francigena, una delle strade più antiche al mondo. I Lions hanno poi consegnato al responsabile Luca Bruschi dei guidoncini dei Lions Club presenti, della pergamena dei Lions Club lungo la Via Francigena e di una piastrella di ceramica commemorativa dell’evento.
L’iniziativa si è arricchita con la visita guidata alla splendida abbazia dei Santi Salvatore e Cirino, stile romanico risalente all’anno 1001 e con un meritato (solo per i camminatori!) rinfresco finale.
Buon viaggio ai camminatori della Road to Rome!