MK: i Lions Italiani contro le Malattie Killer dei Bambini
I Lions Italiani contro le Malattie Killer dei Bambini nasce nel 2003, con l’iniziativa promossa dalla rivista nazionale Lions denominata “Una cena in meno”, cui hanno aderito più di 420 Lions Club in tutta Italia. Il 13 aprile il Lions Club Pontedera Valdera organizza una asta di vini per raccogliere fondi per la MK Onlus presso la Tenuta Agricola Torre a Cenaia alle ore 20.15.
MK onlus opera in Burkina Faso, nell’Africa sub-sahariana, una delle regioni più povere del mondo, dove l’aspettativa di vita media è di 52 anni e la mortalità infantile entro il 5° anno di vita è del 18%.
MK propone il metodo per un cambiamento duraturo delle condizioni di vita, affinché nei villaggi assistiti si attivi un percorso auto-sostenuto di miglioramento socio-economico costante, in una comunità consapevole, con capacità di autonomia e sviluppo gestionali.
Il progetto di MK, denominato “Vivi il tuo Paese”, si esplica attraverso attività in 4 settori:
SANITA’
Missioni mediche
Donazioni di apparecchiature sanitarie e di medicinali
Costruzione di 2 Centri Trasfusionali
Campagna di prevenzione contro il diabete
ACQUA
Costruzione di 60 pozzi con relativi orti (scolastici e di villaggio), con irrigazione goccia a goccia
FORMAZIONE
Formazione di personale sanitario locale
Corsi di alfabetizzazione e di avviamento al lavoro per giovani dai 15 ai 27 anni
Formazione di donne e bambini all’orticoltura con irrigazione goccia a goccia
INFANZIA
Sostegni a distanza
In Burkina Faso sono presenti numerosi Orfanotrofi e CREN (Centri di Ricovero di Bambini Malnutriti), che accolgono bambini orfani (molte madri muoiono ancora di parto) e bambini abbandonati dalle famiglie (spesso così numerose da non riuscire a provvedere al sostegno di tutti i figli).
Il sostegno a distanza è rivolto: all’aiuto a bambini in età prescolare, all’educazione di bambini in età scolare; all’acquisto di latte e di latte in polvere per i bambini piccoli e per i neonati rispettivamente.
E’ stato calcolato che ogni orfanotrofio/CREN spenda almeno 350 euro al giorno per l’acquisto del latte.