Posizione corrente:

Lions Toscana 108LA > News e Attività > Club > Nelle mani delle donne

Nelle mani delle donne


Fra le serate organizzate per questo anno sociale dalla Presidente del Lions Club Firenze Bargello Olga Mugnaini c’è stato, a fine febbraio, un interessante incontro con la scrittrice Maria Giuseppina Muzzarelli, che ci ha presentato il suo libro Nelle mani delle donne. Nutrire, guarire, avvelenare dal Medioevo ad oggi. Ordinario nel Dipartimento di Storia medievale dell’Università di Bologna, la studiosa – esperta di storia del costume –  riesce abilmente a coniugare nelle sue ricerche rigore e capacità di divulgarle, come attesta il successo dei suoi libri che spaziano da approfondimenti sulle mode nel Medioevo ai costumi femminili dal Rinascimento fino all’età moderna.90762_Zagrebelsky 0909 picc

Nella serata abbiamo  percorso con lei un interessante itinerario nelle arti delle donne, che spesso si sono dedicate a nutrire e guarire (ma anche avvelenare) in bilico fra erbe e veleni, guarigioni e sospetti. Brillante relatrice, ci ha appassionato in un excursus dal ritmo di romanzo che, attraverso epoche diverse, ci ha fatto scoprire come il cibo possa passare da elemento afrodisiaco a veleno quando usato da mogli che – in epoche senza diritti per le donne – lo adoperavano come unica discutibile arma di difesa e di offesa. In altri casi il cibo, di norma cura per i figli, era al contempo mezzo di seduzione oppure di guarigione: in un’alternanza di ruoli che passava da quello di moglie a quello di madre, da seduttrice a santa, da guaritrice ad assassina siamo corsi lungo il tempo e lungo un filo che tesse la trama della storia delle donne dal Medioevo ad oggi.

 

Alessandra Parrini