Posizione corrente:

Lions Toscana 108LA > News e Attività > Club > premio “Raffaello Consortini “

premio “Raffaello Consortini “


Il concorso, del quale il Lions Volterra sponsorizza il premio speciale per manufatto in alabastro, ha lo scopo sia formativo, per i ragazzi che partecipano, sia divulgativo di conoscenza di questo nostro importante artista.

Raffaello Consortini nasce a Volterra il 18.5.1908. E’ stato uno scultore dei nostri tempi, un artista autentico che ha attinto dalla vita i suoi valori ed i suoi contenuti. Aveva una naturale disposizione al disegno ed alla modellazione, acquisì inoltre una notevole abilità tecnica che lo pose rapidamente all’attenzione dei maestri che incontrò nel suo percorso di studi e poi nel lungo cammino artistico-professionale, tanto che diventò aiuto di alcuni dei suoi stessi professori. Produsse molte opere di varia natura, principalmente di arte sacra. E’ morto a Volterra il 22 Ottobre 2000.

PREMIAZIONE 2Il premio “Raffaello Consortini ” nasce nel 2010 allo scopo di ricordare il maestro e le sue opere e di avvicinare il mondo della scuola ai musei e all’arte, per consentire al  maggior numero di potenziali giovani fruitori di venire in contatto con il bene culturale musealizzato “al fine di conoscere e comunicare”. Il concorso dà la possibilità di rafforzare il legame museo-scuola-arte quale momento integrante del processo educativo per rendere i ragazzi consapevoli della storia del territorio, del suo sviluppo culturale ed artistico, nonché attenti e sensibili alle problematiche sulla conservazione e tutela dei beni culturali.

Il concorso ha avuto negli ultimi anni una esponenziale e inaspettata adesione, affrontato con entusiasmo M.Consortini (195)e proponendo manufatti di grande valore artistico, questo ci ha resi consapevoli della maturità dei tempi per una più capillare divulgazione, anche richiesta da altre accademia ed istituti d’arte delle Toscana.

Ti chiediamo quindi di favorire la diffusione del bando allegato, attraverso i club del distretto con preghiera, per questi ultimi, di divulgarlo alle scuole ed accademie presenti sul loro territorio, in modo da favorire la divulgazione culturale e la partecipazione. Mi scuso anticipatamente per il ritardo, ma sarebbe molto importante riuscire a divulgarlo nel più breve tempo possibile, in modo che le scuole possano esporlo già dal mese di gennaio 2016.

Roberto Amidei (Presidente Lions Club Volterra)

BANDO MUSEO CONSORTINI 2015 2016