Prevenzione Donna
Nonostante la precocità della diagnosi ed il notevole miglioramento delle terapie è stato riscontrato che la mortalità da tumori sta diminuendo, mentre la morbilità sta aumentando. La causa di questo aumento va attribuita principalmente al fatto che viene fatta poca prevenzione e ciò va attribuito, sopratutto in questi ultimi anni, alla crisi economica che sta attraversando tutto il mondo.
In pratica le persone attualmente decidono di farsi visitare e fare accertamenti diagnostici solo quando sono sintomatici, perché per entrambe le prestazioni, sia per i ticket che per le analisi, non dispensate dal Sistema Sanitario Nazionale, il costo quasi sempre è importante.Purtroppo però la precocità della diagnosi è strettamente collegata alla poca invasività della terapia ed alla guarigione, in altre parole quanto più precocemente viene fatta una diagnosi di lesioni precancerigne o di cancro, tanto maggiore è la possibilità di guarigione.
In considerazione di ciò, due Club del nostro Distretto, L.C. Fiesole e L.C. Firenze Stibbert ormai da sei anni, hanno deciso di finanziare un service chiamato PREVENZIONE DONNA, organizzando delle giornate di prevenzione per i tumori dell’apparato genitale femminile. Un ginecologo ed un’ostetrica si sono offerti di offrire gratuitamente le rispettive prestazioni professionali, mentre i costi legati al materiale di consumo ed alla lettura dei preparati citologici, sono sostenuti per intero dai due Club. Tenendo presente che una visita completa, come sotto descritta, ha un costo medio di 150,00 €, e che nei primi cinque anni sono state effettuate 766 visite, il service realizzato, ammonta a tutt’oggi a 114.900,00 €.
Il service prevede:
- Visita ginecologica;
- PAP TEST per la prevenzione del carcinoma cervicale, con prelievo, lettura e spedizione a domicilio della risposta;
- Ecografia trans vaginale per la diagnosi precoce della patologia benigna e maligna dell’endometrio e dell’ovaio.
Il service è dedicato prevalentemente alle persone meno abbienti e le visite vengono effettuate solo su appuntamento con una cadenza di 1/2 ora ogni visita; per la prenotazione su Firenze telefonare al 055.711076 oppure 339.5207180, le visite vengono effettuate in uno studio privato in via Brunetto Latini,16, Firenze. Per Montemurlo telefonare al 0574.682626 dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 12.30; le visite si svolgono in uno studio messo a disposizione dalla Farmacom in via Riccardo Scarpettini, 2, Montemurlo (Po).
Si pregano i soci lions di diffondere il service considerato il suo grande impatto sociale.
Piero Pannuti