Posizione corrente:

Lions Toscana 108LA > News e Attività > Club > I primi Leo siamo noi Lions

I primi Leo siamo noi Lions


Se ci crediamo possiamo

Cari Amici,

Da poco tempo la nostra Associazione ha compiuto il fatidico 100° anniversario dalla fondazione: durante l’anno sociale appena trascorso – culminato nell’emozionante Festa del Centenario a Lido di Camaiore – tutti i Club del Distretto hanno messo in campo progetti ed energie per affrontare gli ambiti di servizio indicati dalla Sede Centrale, con risultati più che soddisfacenti.

..Ma le sfide continuano!

Il Club Firenze Brunelleschi ha raccolto l’idea di realizzare – in collaborazione col Distretto Leo e per contribuire alla diffusione del ‘LEO CLUB’ – un service a favore dei Giovani, area operativa del Centenario e tradizionale campo d’azione Lions.

Il progetto, in ponte fin dalla scorsa annata, è stato attuato grazie alla fiducia del Presidente Mengoni e al coinvolgimento operativo dell’intero club. In cosa consisteva?

Abbiamo pensato di invitare il maggior numero possibile di ragazze/i tra i 16-17 e i 26-27 anni per far loro conoscere la realtà del Leo Club, il ramo giovanile della nostra associazione.

A tal fine abbiamo inteso coinvolgere il Distretto LEO (nelle sue figure apicali) nonché i presidenti dei club del territorio fiorentino, perché fossero loro stessi a incontrare i ragazzi e raccontare cos’è il LEO, in modo approfondito e informale al tempo stesso.

Quali obiettivi c’eravamo prefissi?

Almeno quattro:

  • Offrire a dei giovani – che con impegno abbiamo coinvolto nel numero considerevole di una ventina di unità – la possibilità di conoscere dal vivo il mondo LIONS e in particolare i LEO, rapportandosi con quella che potrebbe essere una fantastica esperienza di maturazione e crescita;
  • Dare l’opportunità ai club Leo di incontrare ed entusiasmare potenziali nuovi soci; contribuendo così a dare linfa al progetto e alla realtà del Leo Club, un service per il quale noi Lions siamo chiamati ad attivarci;
  • Condividere un service e un meeting inusuale, in cui la presenza di tanti giovani contribuisse a dare stimoli e rinnovata energia alla quotidiana azione lionistica;
  • Creare un’occasione per i soci di migliorare la conoscenza della “versione Leo” dell’Associazione, la cui capacità nel promuovere temi e realizzare obiettivi è solida e strutturata, talvolta più di quella dei ‘grandi’: dunque l’interazione è un’opportunità per tutte le componenti del Lions International, siano esse adulte o giovani.

Sentiamo di aver compiuto un passo significativo con un’iniziativa semplice e siamo orgogliosi di aver realizzato tutto ciò in poco tempo: un service immateriale eppure di piena concretezza, al passo coi tempi e dai tanti sviluppi auspicabilmente positivi sia nell’immediato sia nel futuro.

In tal senso ci auguriamo di aver aperto un varco e che altri club Lions, pur non essendo attualmente sponsor di un club Leo, possano realizzare iniziative simili.

Lion Vito Poma
Leo Advisor
Lions Club Firenze “Filippo Brunelleschi”