“Progetto Amerigo”: firmata la convenzione
Lions e Leo della Toscana insieme con le Istituzioni
Giovedì 7 settembre alle ore 11,00 presso la sala riunioni dell’Ufficio Scolastico Regionale in Via Mannelli 113 a Firenze ha avuto luogo l’incontro per la firma di una convenzione quadro tra: l’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana, il distretto Lions 108La Toscana e il distretto Leo 108 La Toscana.
Lions e LEO della toscana si occupano di affiancare i giovani nel passaggio dal mondo degli studi al mondo del lavoro collaborando con le Istituzioni. Da due anni è attivo su tutto il territorio toscano il “Progetto Amerigo” , un progetto che offre orientamento e mentoring ai giovani in fase di definizione del proprio progetto professionale.
L’accordo con l’Ufficio Scolastico Regionale consentirà di offrire ai ragazzi delle scuole superiori progetti che rientrano nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro.
I Lions e i LEO, oltre a favorire i contatti con aziende e professionisti che offrano percorsi di qualità agli studenti, saranno presenti nelle scuole che ne faranno richiesta, per mettere a disposizione la propria esperienza facendo formazione su temi trasversali utili a tutti: come si scrive un curriculum, come presentarsi ai potenziali datori di lavoro, come presentare un progetto sono alcuni degli argomenti che verranno trattati.
La convenzione è stata firmata dal rappresentante dell’Ufficio Scolastico Regionale Toscana Direttore Generale Domenico Petruzzo, dal Governatore del Distretto Lions 108 LA Toscana Fabrizio Ungaretti e dalla Presidente del Distretto LEO 108La Toscana Martina Cecchi.
Il Responsabile del “Progetto Amerigo”, Dott. Roberto Podrecca, ha spiegato che Lions e Leo della toscana, da due anni sono a disposizione dei giovani che si apprestano ad entrare nel mondo del lavoro per mettersi a disposizione con le loro professionalità, per far si che i ragazzi possano conoscere da vicino mestieri e professioni e avere mentori a loro disposizione. E’ stata sottolineata l’importanza della presenza dei LEO in questo progetto, per rendere concreto e applicato il principio dell’educazione “peer to peer”, caposaldo di tutte le buone pratiche riguardanti istruzione e mondo del lavoro.
Il Dott. Petruzzo e il Dott. Curtolo dell’Ufficio Scolastico Regionale hanno evidenziato l’innovazione di questa convenzione quadro che riconosce all’alternanza scuola lavoro l’importanza della parte formativa, dell’orientamento e delle competenze trasversali.
L’Ufficio Scolastico Regionale informerà tutte le scuole di questa ulteriore possibilità e, a partire dal mese di ottobre si terranno su tutto il territorio regionale incontri tra referenti provinciali dell’Ufficio Scolastico, Presidenti Lions e Leo, Dirigenti Scolastici e cittadinanza interessata per l’attivazione dei percorsi sul territorio.
Convenzione Leo Lions Ufficio Scolastico Regionale
Le interviste ai rappresentanti che hanno firmato la convenzione
Per informazioni :
progetto.amerigo@gmail.com
Roberto Podrecca 3348469007
Maria Claudia Cavaliere 3772478871