Posizione corrente:

Lions Toscana 108LA > News e Attività > Club > Progetto Martina – Un impegno che sta crescendo

Progetto Martina – Un impegno che sta crescendo


IL PROGETTO MARTINA (parliamo con i giovani dei tumori, lezioni contro il silenzio), si prefigge lo scopo di suggerire ai giovani uno stile di vita corretto che possa ridurre in maniera significativa il rischio di ammalare di questa terribile malattia, sappiamo tutti che la patologia tumorale non è esclusiva delle persone adulte, ma spesso colpisce purtroppo e in maniera devastante anche i giovani. Non tutti sono a conoscenza che solo il 10% delle patologie tumorali sono legate alla familiarità ad infezioni virali ed a cause che a tutt’oggi non sono conosciute, mentre il restante 90% è strettamente legato allo stile di vita che conduciamo.

Il Progetto Martina è iniziato:

  • nell’anno scolastico 1999-2000;
  • nel settembre 2006 è diventato un service del distretto Ta3 ( Veneto );
  • nel 2007 è nato il sito;
  • nel 2008 è diventato service anche del distretto AB ( Puglia );
  • nel 2010-2011 è diventato service del distretto La ( Toscana );
  • nel 2011-2012 è diventato service nazionale estendendosi a tutti i 17 distretti ( tutta Italia );
  • nel 2012-2013 è diventato service pluriennale di rilevanza nazionale.

Il numero degli studenti che hanno partecipato agli incontri, in fase iniziale è stato di:

  • 3.008 nel 2007-08;
  • 7.014 nel 2008-09, ed è man mano aumentato fino
  • a 70.000 per l’anno del service nazionale;
  • per assestarsi su 150.000 circa per anno.

Il 28 marzo 2014 i LIONS hanno siglato un ACCORDO DI COLLABORAZIONE con la Federazione Nazionale degli Insegnanti e l’Associazione Italiana dei Genitori con l’obiettivo di portare tra i banchi di scuola la maggior parte dei genitori.

Merita ricordo anche l’Accordo di Collaborazione con gli Oncologi (AIOM) e con i Ginecologi (AOGOI, SIGO, AGITE) è stato ampiamente dimostrato che il cancro del collo dell’utero è provocato da un’infezione virale trasmissibile quasi esclusivamente con i rapporti sessuali.

Il progetto ha ottenuto l’avallo del MIUR (Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca), dell’USR (Ufficio Scolastico Regionale) e del Presidente della Repubblica.

DISTRETTO 108 LA TOSCANA

  • Anno 2010\11 Totali scuole    4 studenti    399
  • Anno 2011\12 Totali scuole 40 studenti 3.379
  • Anno 2012\13 Totali scuole 65 studenti 3.364
  • Anno 2013\14 Totali scuole 41 studenti 3.502
  • TOTALE                                    150 studenti 8.644

 

Per ulteriori informazioni consultare il sito www.progettomartina.it oppure contattare Gabriella Guerreschi cell.3395207180 gabriella.guerreschi@gamail.com e Piero Pannuti cell.3939555030 piero.pannuti@alice.it