Progetto Parkinson e Pugilato “Un gancio al Parkinson”
Il LIONS CLUB SESTO FIORENTINO supporta l’iniziativa finalizzata al progetto di adattare la metodologia dell’allenamento pugilistico a soggetti affetti dal morbo di Parkinson nasce dall’esperienza professionale del dott. Maurizio Bertoni.
Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa, ad evoluzione lenta ma progressiva, che coinvolge principalmente le funzioni del controllo dei movimenti e dell’equilibrio.
Studi clinici di indubbia valenza scientifica (il più recente è della Università di Indianapolis pubblicato su Physical Therapy) hanno osservato che i malati di Parkinson che fanno esercizio per 150 minuti alla settimana hanno un declino più lento in termini di mobilità e qualità di vita nell’arco di due anni rispetto a chi fa meno esercizio o non lo fa per niente. L’allenamento del Pugilato si è dimostrato uno dei più idonei a rallentare la progressione della malattia in quanto con esso si sollecita e si sviluppa la coordinazione dei movimenti, specialmente tra braccia/gambe e mano/occhio.
Da qui la volontà di divulgare e promuovere la conoscenza di questa nuova attività di riabilitazione, che potrebbe in futuro costituire anche un service strutturale , da cui un invito a partecipare ai Club che ritengono tale iniziativa lodevole di attenzione.
Gli scopi e le finalità di tale attività saranno dettagliatamente approfondire nella serata che abbiamo organizzato presso l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche di Firenze per il giorno 31 Gennaio 2019.