Posizione corrente:

Lions Toscana 108LA > News e Attività > Club > Relazione sul Progetto “Lions Alert”

Relazione sul Progetto “Lions Alert”


Nel ringraziare il Governatore Carlo Bianucci per l’incarico affidatomi di Responsabile del Comitato “ALERT” per l’anno in corso, con la presente vi informo che ho risposto alla convocazione del Comitato Multidistrettuale ALERT che si è tenuto a Roma il giorno 3 novembre 2015 c/o la Segreteria Nazionale Lions.

All’incontro, al quale erano presenti la stragrande maggioranza dei Responsabili Distrettuali del Comitato Alert, sono state rappresentate le varie realtà a livello di singolo Distretto relative al “Programma LIONS ALERT”. Nella discussione è emerso il disomogeneo livello di “avanzamento lavori” nei vari Distretti ove alcuni si collocano in posizione già “strutturata” rispetto ad altri, tra i quali alcuni molto poco organizzati.

Un dato certo che emerge è quello dell’importanza del possibile apporto Lions nelle due fasi di Prevenzione e superamento delle emergenze dove il nostro intervento può veramente essere risolutivo e fare la differenza piuttosto che nella fase più strettamente operativa, ossia quella dell’emergenza, ove esistono già strutture ben organizzate di pronto intervento (Vigili del fuoco, C.R.I., Corpo Forestale ecc.). Quindi fasi di Prevenzione e superamento delle emergenze, ossia supporto alla popolazione devono trovarci pronti e propositivi perché è qui che abbiamo enormi potenzialità, basti pensare alle numerose professionalità esistenti tra i Lions, medici, ingegneri, geologi, psicologi ed altre. A titolo di esempio possiamo dare supporto nei campi:

  1. sanitario;
  2. medico;
  3. legale;
  4. della Comunicazione;
  5. tecnico;
  6. psicologico;
  7. logistico;
  8. altro.

Possiamo dare supporto attraverso corsi di formazione, attraverso la nostra presenza fisica di assistenza alla popolazione, attraverso aiuti materiali, viveri, attrezzature. Tutto questo però deve essere immediato nel post emergenza e per questo serve una organizzazione capillare che parta dai Clubs.

Le prime azioni da fare passano attraverso una preliminare azione di ricerca di soci per l’adesione ad un “LIONS ALERT TEAM” che potrebbe essere organizzato attraverso la creazione di un database di volontari per ogni provincia completo di dati anagrafici, indirizzi, recapiti telefonici ed altro.

Fondamentale è poi farci conoscere sia a livello Regionale, dove dovremmo proporre convenzioni e/o protocolli d’intesa, documenti in parte già preparati, con la Protezione Civile, ma da subito iniziare un percorso a livello locale e qui risulta fondamentale l’apporto di tutti i Clubs, facendoci conoscere e accreditare dai vari Comuni proponendo un nostro progetto Alert specifico per quel Comune.

Nell’immediato è richiesta l’adesione di quei soci interessati a far parte della “squadra” del Lions Team Alert. E’ il primo passo, semplice nella sostanza ma fondamentale.

Un caloroso saluto.

Il Responsabile

Massimo Saponaro.