SCAMBI GIOVANILI LIONS 2016-2017
Hai mai pensato che qualche giovane meritevole, grazie al tuo interessamento, può partecipare agli scambi giovanili Lions? Hai mai pensato di ospitare un giovane all’interno del programma Scambi Giovanili Lions?
Gli Scambi Giovanili Lions rispecchiano l’obbiettivo principale dei Lions: “Creare e promuovere uno spirito di comprensione fra i popoli del mondo”. Hanno una durata complessiva da tre a quattro settimane, parte presso una famiglia e parte nel Campo Giovani insieme ai ragazzi di varie nazioni di età compresa fra i 16 ed i 22 anni. Vengono svolte varie attività fra cui visite a località di interesse storico, artistico, industriale, educativo, scientifico, naturale oltre ad attività sportive ed altro ancora.
Si tratta di far vivere ai nostri ragazzi un’esperienza indimenticabile che ricorderanno per sempre.
Dal 1961 il Programma Scambi Giovanili Lions coinvolge ogni anno moltissimi ragazzi di tutto il mondo in un progetto di interazione, conoscenza e aggregazione che permette loro di viaggiare in tutto il mondo ospiti di famiglie disponibili ad accoglierli in seno al proprio nucleo familiare. È un’esperienza quanto mai vitale e stimolante per tutti i partecipanti: ragazzi, famiglie ospitanti etc.
Il programma Lion non prevede turismo o studi accademici ma offre ai giovani diverse opportunità:
– partecipare alla vita quotidiana di una famiglia confrontandosi spesso con un’altra cultura a volte anche molto diversa dalla propria;
– soggiornare presso una famiglia ospitante e vivere con loro la vita di tutti i giorni;
– ricoprire il ruolo di ambasciatore del proprio Paese favorendo un processo di comprensione internazionale;
– venire a contatto dal di dentro con gli usi e i costumi di altri popoli.
– creare e stimolare uno spirito di comprensione e d’intesa fra i popoli del mondo (Scopo dei Lions)
– Favorire i contatti interculturali tra i giovani di paesi diversi
– Consentire lo scambio di idee, ideali e punti di vista
– Far emergere la potenziale e sana leadership fra i giovani.
Come si partecipa
Al programma Lions degli Scambi Giovanili possono partecipare tutti i giovani in possesso dei seguenti requisiti:
– Età compresa fra i 16 ed i 21 anni
– Sponsorizzazione di un Lions Club
– Disponibilità a rappresentare il Lions Club Sponsor, la propria comunità, il proprio Paese
– disponibilità ad accettare le usanze di un’altra cultura
I candidati dovranno inoltre avere caratteristiche di interesse, curiosità e voglia di mettersi in gioco.
La richiesta di partecipazione dovrà essere presentata, su un’apposita modulistica, al Lions Club competente per zona e da questo fatta pervenire al responsabile degli Scambi Giovanili distrettuale (YCEC) entro il 31 dicembre 2016.
Gli Scambi Giovanili Lions durano da 3 a 4 settimane, indicativamente durante il mese di luglio. Viene sviluppato un programma culturale, aggregativo, sportivo e ludico, che li vedrà vivere fianco a fianco per tutto il periodo previsto. I candidati saranno selezionati dai docenti referenti o dai coordinatori di associazione e testati dai responsabili agli Scambi Giovanili Lions.
Il Lions Club che sponsorizzerà il giovane per gli Scambi Giovanili Lions avrà il compito di:
– spiegare al giovane ed ai suoi genitori gli obiettivi e le norme del programma;
– preparare il giovane alla sua esperienza multiculturale;
– prendere contatto con lo YCEC del Comitato Scambi Giovanili (che collabora con il Lions Club, il Distretto o Multidistretto, sia sponsor che ospitante) per coordinare il viaggio ed il soggiorno.
Alla fine dell’esperienza ci sarà una valutazione tramite relazioni verbali ed un breve report che gli stessi ragazzi realizzeranno al rientro. Ai ragazzi sarà consegnata una certificazione che consentirà al consiglio di classe di valutare l’esperienza utile come credito formativo.
Per ogni ulteriore informazione potete contattare:
David Giacchetti YCEC del Comitato Scambi Giovanili – 347 9287980 – d.giacchetti@studiogiacchetti.it
District 108La – Italy
YCEC
David Giacchetti d.giacchetti@studiogiacchetti.it
Co-YCEC
Stefano Ciambotti ciambotti@studiolegalelibra.eu
Andrea Fantini andreafantini68@gmail.com
Lorella Paolieri lorellap@futuratrade.it