Posizione corrente:

Lions Toscana 108LA > News e Attività > Club > Seminario: Le Nuove Frontiere del Lionismo

Seminario: Le Nuove Frontiere del Lionismo


“Cari amici,

è per me un onore avere l’opportunità di incontrarvi, insieme ai vostri consorti, il 28 ottobre 2017 a Figline Valdarno, in occasione del Seminario:

Le Nuove Frontiere del Lionismo

E’ sul service che ci giochiamo il nostro futuro, se continueremo a far crescere nei nostri soci il piacere di servire, saranno sempre di più coloro che ci seguiranno su questa strada.

WE SERVE come motto di tutti, il service come scopo primario.

Deve essere quindi un approccio dal basso verso l’alto e non viceversa che colloca i Club al centro dell’azione con un lavoro di squadra coordinato, che deve essere però di ampio respiro.

L’individuazione di una metodologia di lavoro ci deve permettere di servire, dal 2021, 200 milioni di persone all’anno.

Quindi quando parliamo di Nuove Frontiere del Lionismo parliamo della volontà di una progettualità che tutti quanti insieme dobbiamo condividere per assolvere alle grandi campagne che stiamo lanciando a livello mondiale come la lotta al morbillo, al diabete o Sight for Kids.

La sfida sarà riuscire a coinvolgere tutti i soci facendo nascere in loro quella cultura del service che ci permetterà di perseguire tali risultati umanitari.

Il programma di massima si sviluppa su tre giornate dal 27 al 29 che possono essere modulate come si ritiene più opportuno.

Venerdi 27 ottobre 2017

Arrivo dei partecipanti.

Chi arriva in treno o aereo, è pregato di comunicare i dettagli del proprio arrivo per poter al meglio organizzare il trasferimento, contattando Loriana Fiordiloriana@essenzatessile.it / 335.7244647

Sistemazione presso

Villa La Palagina, Via Grevigiana, 4, 50063 Ponte Agli Stolli, Figline Valdarno FI

Telefono: 055 950 2029

Cena conviviale ore 20,30 ristorante “la Limonaia”

 

Sabato 28 ottobre 2017

09.00-18.00: Seminario presso la sala del “Boschetto panoramico”, Villa la Palagina, Figline Valdarno ( come da programma allegato)

20.30: Cena di Chiusura del Convegno

Per gli accompagnatori sono previste:

Trasferimento in pulmino a Firenze per chi vuole visitare la città liberamente.

E’ prevista anche una visita guidata della città di Firenze sotterranea, un tuffo nel passato di 2000 anni fa all’epoca della Florentia Romana. Scenderete sotto Palazzo Vecchio per vedere i resti archeologici dell’antico teatro romano. Scoprirete usi, tradizioni e abitudini dei fiorentini all’epoca dell’antica Roma.

Costo visita guidata ed ingresso euro 15.

Domenica 29 ottobre 2017

Partenza

Di seguito sono disponibili il programma, il modulo di prenotazione per Villa la Palagina e la locandina dell’evento.

Programma Seminario

Modulo Prenotazione

Percorso

Augurandomi che l’incontro possa rappresentare un’occasione per trascorre piacevolmente alcuni giorni ed un momento per trarre spunti per costruire insieme il nostro futuro, rimango a vostra disposizione.

Un abbraccio.

Gabriele Sabatosanti