Posizione corrente:

Lions Toscana 108LA > News e Attività > Club > Una serata fuori dal comune

Una serata fuori dal comune


Lunedì 16 ottobre 2017, presso la propria sede di Villa Viviani a Settignano (Fi), il Lions Club Firenze Brunelleschi ha realizzato un’iniziativa pensata da tempo: mettere in contatto i Lions con i Leo, e i Leo con la fascia più giovane della nostra società, la società in cui operiamo, la società che serviamo, la società che siamo e alla quale ci rivolgiamo per alimentare la nostra Associazione.
All’indomani del proprio centesimo compleanno il Lions si affaccia sul nuovo centenario con la voglia di crescere ancora. Forte del passato e gratificato dai risultati del proprio servizio, il Lions guarda al futuro con ancora più voglia di fare, con ancora più speranza, con ancora più Forza: la Forza del Noi, la Forza dell’Azione, la Forza del Service. Questi i binari tracciati con convinzione dal Presidente Internazionale Naresh Aggarwal e sui quali il Lions Club Firenze Brunelleschi si è incamminato senza esitazione.
E’ su questo tracciato che è stata pensata e realizzata la Serata Service “I Lions per i Leo”. Un service per Noi. Perché mentre serviamo la società non ci dobbiamo dimenticare di nutrire le nostre radici, di alimentare la nostra linfa, di indirizzare i nuovi rami che spuntano pieni di energia vitale su questa bella pianta che è il Lions. E quando questi rami si chiamano Leo non possiamo fare a meno di curarli con ancora maggior dedizione. I Leo sono i nostri giovani, che perseguono gli stessi Scopi dei Lions e che si basano sullo stesso Codice Etico. Sono i giovani della società, che mentre studiano, lavorano, vivono il loro quotidiano, hanno deciso di lasciare nelle loro giornate uno spazio per il Service. Questi giovani sono la nostra ricchezza, sono ciò che ci permetterà di esistere ancora tra 50 anni e magari tra altri 100.
Con la Serata Service del 16 ottobre, il Lions Club Firenze Brunelleschi ha creato in modo del tutto originale un canale privilegiato di contatto tra i Lions e i Leo, e tra i Leo e la società. Alla serata hanno partecipato, quali ospiti del club, il Presidente del Distretto Leo 108LA Martina Cecchi, il Coordinatore Distrettuale per i rapporti Leo-Lions Valentina Panella, i presidenti di alcuni club Leo del Distretto Leo 108LA, nonché un nutrito gruppo di giovani in età compresa tra i 18 ed i 26 anni.
Dopo l’ introduzione del Presidente del Lions Club Firenze Brunelleschi Umberto Mengoni, la parola è passata ai Leo che hanno condotto la serata in modo brillante, scherzoso, divertente e intenso, ed hanno ben sfruttato l’occasione per presentare ai loro coetanei, in modo pratico e dinamico, anche con il supporto di proiezioni video e foto, le tante attività portate avanti dal Distretto Leo, tra cui i centri giovanili, i campi disabili estivi, le competizioni sportive condivise da persone normodotate e persone portatrici di handicap, organizzate dai Leo nell’ambito del Lions Day 2017 al fine di sensibilizzare la società sulle difficoltà connesse allo stato di handicap.
Una serata in cui i giovani, Leo e non, sono stati al centro dell’attenzione. Non solo in senso lato, ma anche in senso fisico: infatti per l’occasione il consueto tavolo presidenziale è stato sostituito da tre tavoli rotondi posizionati al centro della sala e ai quali si sono seduti i giovani con alcune delle autorità del Club Lions ospitante.
Tra le autorità che hanno preso parte alla serata vi è stato inoltre il Presidente del Lions Club Firenze, Luigi Paganelli, che ha condiviso con affetto l’idea e la buona riuscita del Service, nonché il Primo Vice Governatore, Daniele Greco, il quale, nonostante un precedente impegno del proprio club non gli abbia consentito di partecipare all’intera serata, ha fatto una gradita comparsa per far sentire la propria condivisione all’iniziativa.
I ragazzi presenti hanno ascoltato con curiosità quanto raccontato dai loro coetanei, rapiti dall’entusiasmo dei Leo e dal quale speriamo vengano contagiati.
Al contempo i Lions presenti alla serata hanno goduto di un’ondata fresca, rassicurati dalla presenza operosa di tanti giovani Leo e dal pensiero che ciò che iniziamo oggi continuerà domani nelle mani di questi ragazzi, che sono i Lions del futuro.
Lo scopo di questa bella Serata Service può dirsi raggiunto.
Chiara Canovaro
Segretario
Lions Club Firenze Brunelleschi