Posizione corrente:

Lions Toscana 108LA > News e Attività > Club > XXX Concorso Musicale Europeo “Thomas Kuti”

XXX Concorso Musicale Europeo “Thomas Kuti”


Sarà il baritono Matteo Mancini, ventitreenne nativo di Pesaro, iscritto al biennio specialistico presso il Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze dove già si è laureato al triennio di canto, a rappresentare il Distretto toscano alla finale nazionale del XXX Concorso Musicale Europeo “Thomas Kuti” in programma a Ferrara nell’ambito del Congresso Nazionale.

Matteo Mancini, presentato dal LC Firenze Ponte Vecchio, si è imposto nella finale a 6 svoltasi ad Arezzo nel salone della Ca.Mu. (Casa della Musica) ospitata nel bel Palazzo della Fraternita dei Laici nel cuore della città che ha dato i natali al padre delle note musicali, Guido d’Arezzo. La qualificata giuria, composta dal soprano Eva Mei, dal mezzosoprano Laura Polverelli e dal baritono Gianfranco Montresor (tutti artisti e docenti di fama internazionale), ha premiato il talento, la personalità e la carica interpretativa di un ragazzo che sicuramente saprà farsi strada nel mondo della lirica. Molto apprezzate anche le concorrenti che si sono aggiudicate gli altri premi, a cominciare da Vittoria Licostini, 25enne soprano di San Miniato, presentata dal LC San Miniato, dalla voce molto elegante e dalla bella presenza scenica, e la 17enne mezzosoprano Elisabetta Ricci (la più giovane in assoluto dei finalisti), presentata dal LC Casentino, che, ad onta della giovane età, ha messo in mostra una voce già calda e potente allo stesso tempo, entrambe destinate ad una bella carriera artistica.

Non è un caso, d’altronde, che questo Concorso Europeo è da sempre un autentico trampolino di lancio tant’è che i vincitori del passato sono tutti diventati artisti di fama internazionale o qualificati docenti, per chi ha scelto strade diverse nel mondo della musica, sia per la voce che per lo strumento.

Il livello della manifestazione di Arezzo, che ha avuto la presenza del Governatore Distrettuale Giuseppe Guerra e del primo Rettore della Fraternita dei Laici PDG Pier Luigi Rossi, nonché di molti personaggi del mondo della lirica, è stato molto elevato, ed apprezzamenti sono andati a tutti gli altri finalisti, a cominciare da Alessia Attili, mezzosoprano di Figline Valdarno, presentata dal LC Valdarno Host, Amedeo Testerini, baritono di Sansepolcro presentato dal locale Lions Club, e Chiara Scannapieco, anch’essa giovanissima, contralto di Montepulciano, presentata dal LC Valdichiana “I Chiari”. Apprezzamenti unanimi anche per l’impeccabile organizzazione del concorso curata dalla responsabile distrettuale Gianna Ghiori con il presidente della VII Circoscrizione Virgilio Badii, nonché per il pianista accompagnatore Lorenzo Magi.