LC Arezzo Chimera – Concerto per “La Toscana-Le Toscane, Patrimonio Artistico e Paesaggio Toscano”
L’evento è organizzato dal Lions Club Arezzo Chimera con la collaborazione e il Patrocinio di Comune di Arezzo, della Fondazione Guido D’Arezzo e di CaMu Casa della Musica di Arezzo. Con la partecipazione della Filarmonica Guido Monaco e il contributo di ANCOS e Confartigianato Imprese di Arezzo. Mediapartner della manifestazione TELETRURIA.
Obiettivo della manifestazione:
-
- Riaccendere un faro sulla musica aretina del passato
- Festeggiare i 210 anni della Filarmonica, sottolineandone l’importanza storica, quella attuale e quella futura: “essere e rimanere BANDA”.
- Completare la digitalizzazione dell’archivio della Filarmonica Guido Monaco e pubblicarne alcune copie
- Assegnare due borse di studio a studenti meritevoli che partecipino ad un corso di apprendista liutaio
- AMERIGO BERNARDI al contrabbasso Attualmente è 1° Contrabbasso dell’ORT Orchestra Regionale Toscana e membro dell’ensamble d’archi Ort Attack.
Il contrabbasso è un’opera settecentesca del 1785 – di Pietro Ugar liutaio nato ad Urbino nel 1720 e morto a Roma nel 1808.
- LUCA PROVENZANI al Violoncello Attualmente è 1° Violoncello dell’ORT Orchestra Regionale Toscana e membro dell’ensambled’archi Ort Attack.
Lo strumento, decisamente di pregio, fu costruito nel 1792 “LAURENTIUS STORIONI fecit MEDIOLANI” e restaurato nel 1972 in Roma da GIORGIO CORSINI, uno dei più importanti liutai italiani del novecento
- PAOLO CANTAMESSA al violino . Dal 2015 è docente di violino barocco presso la Scuola di Musica di Fiesole. Suona un violino Sebastian Klotz originale – 1742
La costruzione del Violino è riconducibile con certezza alla seconda metà del 1700
- MARNA FUMAROLA al Violino. Con il Quartetto Euphoria si esibisce in tutta Europa collaborando con artisti di fama internazionale. Si è esibita alla Film Commission del Festival di Cannes e al Teatro Ariston di San Remo in occasione della 30° edizione del Premio Tenco, in due serate in onda su RAIUNO apprezzate da critica e pubblico.
Il violino è in buone condizioni ed è stato realizzato nel 1919 da Silvio Vezio Paoletti liutaio in Firenze.
- HILDEGARD KUEN alla Viola. Hildegard Kuen é violista del Quartetto Euphoria, quartetto d’archi impegnato nel teatro comico-musicale col quale si è esibita in TV per RaiUno, Canale5, Sky Comedy Central e con artisti di fama quali la Banda Osiris, Stefano Bollani, Schin, il duo Petra Magoni – Ferruccio Spinetti, Max Gazzé, Justin Hayward die Moody Blues.
La viola è stata costruita dal liutaio aretino Oreste Cavallini nel 1908