Progetto Amerigo
Orientiamo e accompagnamo i giovani nel mondo del lavoro
Progetto Amerigo
Componenti
Silvano Nieri – L.C. Poggio a Caiano
Elena Paglicci – L.C. Arezzo Chimera
Rita Rosalba De Tommasi – L.C. Livorno
È un progetto LEO-Lions che, affiancando le istituzioni, mettere in campo un’originale serie di azioni in grado di fronteggiare uno dei problemi più preoccupanti di questi anni: la disoccupazione giovanile. Investe le proprie energie, con un ampio coinvolgimento dei soci, per l’incremento occupazionale ed il rafforzamento della capacità dei giovani nel “muoversi in rete verso il lavoro”.
Il service accompagnerà i giovani in un percorso “personalizzato” sulle necessità dei singoli, come se fosse un viaggio. Da qui il nome Amerigo, ispirato al grande navigatore Amerigo Vespucci.
Sono previste tre figure di riferimento per “l’accompagnamento nella navigazione”:
l’Orientatore: per aiutare il giovane a “prendere dimestichezza con la propria imbarcazione” (le proprie attitudini); per “mettere a fuoco la meta, il sogno” da raggiungere (i propri interessi); per imparare ad amare il mare e saperlo navigare (il mercato del lavoro); …. e per metterlo in contatto con altri LEO e Lions che gli faranno da “mentore” e/o da “maestro della professione”.
il Mentore: per poter contare su una “relazione uno a uno”, “d’aiuto e di supporto”, per “l’accompagnamento” lungo il percorso. Per la crescita e lo sviluppo motivazionale e della consapevolezza delle proprie caratteristiche. Per sostenere e far sviluppare le competenze necessarie in ambito lavorativo e sociale. Per offrire e condividere saperi e competenze acquisite, per favorire la crescita personale e professionale. (Navigazione che fa crescere la consapevolezza dei propri punti di forza e di fragilità, la propria stima, la determinazione e di conseguenza l’autonomia)
il Maestro della Professione: per mostrare il lavoro e le realtà lavorative ai giovani, negli aspetti ritenuti più significativi e nei quali sono “maestri” in quanto si sono affermati ed hanno ottenuto. Per approfondire “il mestiere ed il suo fascino”, i “trucchi e i segreti del mestiere”, le caratteristiche specifiche (opportunità e limiti) presenti nella realtà lavorativa di interesse. (Avvicinamento alla meta desiderata e “modalità di approdo”)
Il Progetto Amerigo si propone di affiancare le istituzioni anche attivando, con scuole e università, percorsi di qualità per quanto riguarda l’alternanza scuola-lavoro e i tirocini.
A chi è rivolto:
a tutti i giovani in cerca di lavoro, ai giovani che vorrebbero valutare la possibilità di costruire un loro percorso professionale autonomo, ai giovani che, come sarebbe sempre auspicabile, vorranno progettare il proprio futuro professionale già durante gli studi.
Al “Progetto Amerigo” possono aderire sia le singole persone (i ragazzi) interessati a partecipare, sia scuole, università, istituzioni, associazioni, ecc.
Il Servizio offerto dai LEO e Lions con il Progetto Amerigo è, come tutti i services LEO e Lions, COMPLETAMENTE GRATUITO e pertanto né le singole persone né le istituzioni che ne faranno richiesta dovranno sostenere alcun onere.
Non esitare, partecipa! Scarica i documenti PDF a seguire:
- Scheda di adesione online (scelta consigliata)
- Scheda di adesione cartacea (da inviare con e.mail)
- Definizione “Maestro della Professione”, “Mentore”, “Orientatore”
- L’alternanza scuola lavoro e il tirocinio in sintesi