Service
Tutte le informazioni più importanti sul Lions Club

XXX Concorso Musicale Europeo “Thomas Kuti”
Il Distretto 108LA organizza la fase distrettuale del Concorso Europeo Musicale “Thomas Kuti” per individuare il proprio candidato da presentare alla fase nazionale del Multidistretto 108 Italy che, a sua volta, designerà il rappresentate unico alle finali del Concorso che si terranno a Zagabria (Croazia) dal 27 al 29 ottobre 2022 in concomitanza con il...

Progetto LCIF – 108La “Prevenzione del dibete in Toscana”
PROGETTO LCIF – 108La “PREVENZIONE DEL DIABETE IN TOSCANA” GRANT LCIF DIA17509/108LA (20 maggio 2020) Contributo LCIF: US$ 58.358 Grant Administrator: Pier Luigi Rossi Project Chairperson: Alessandro Taddei Progetto LCIF 108La _____________________________ Il Camper della Salute (VIDEO #camper della salute) _____________________________ Il progetto intende diffondere attraverso i Lions del Distretto 108 La – Toscana...

Banco Alimentare
Sabato 30 novembre è la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, finalizzata alla raccolta, presso supermercati ed ipermercati del Territorio, di cibo che sarà poi distribuito ad associazioni e strutture caritative. La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare è diventata un importantissimo momento di coinvolgimento e sensibilizzazione della società civile al problema della povertà alimentare attraverso l’invito...
Service di Solidarietà Sanitaria a favore degli indigenti viventi in Italia. Rete diStudi Professionali Distrettuale.
La So.San., Organizzazione Lions per la Solidarietà Sanitaria Onlus, nasce nel 2003 per coordinare le attività dei medici Lions e non, che intendono offrire la loro attività professionale in quei paesi che mostrano gravi carenze in ambito sanitario. L’Organizzazione ovviamente non ha scopi di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale; non elargisce...

“Un calcio al Bullismo”
Bullismo e cyber-bullismo rappresentano, oggi, i principali motivi di disagio, marginalizzazione e discriminazione della popolazione giovanile, configurandosi come la più chiara espressione di intolleranza radicata nei più giovani: vittime di bullismo e cyber-bullismo, infatti, sono sempre più spesso quegli adolescenti su cui gravano i più diffusi stereotipi e le più radicate discriminazioni. Risulta pertanto preminente...

Service Alziamo l’Orizzonte sul Diabete
Il Diabete Mellito è una malattia cronica, che si manifesta con l’aumento della glicemia, ossia con livelli di glucosio nel sangue. Una patologia che ha le dimensioni di un’epidemia globale, che colpisce uomini, donne e bambini di ogni età e che può causare danni al cuore, ai vasi sanguigni, agli occhi, ai reni, al sistema...

“INTERconNETtiamoci… ma con la testa!”
Che cos’è “INTERconNETtiamoci… ma con la testa!” “INTERconNETtiamoci… ma con la testa!” è un’attività di formazione ed informazione nel settore della sicurezza informatica, finalizzata ad aumentare la consapevolezza dei ragazzi durante la loro navigazione su Internet. Internet è diventata nel tempo una componente irrinunciabile della nostra vita ed offre indubbiamente enormi opportunità di comunicazione...

Progetto Martina
OBIETTIVI DEL “PROGETTO MARTINA” 1° INFORMARE i giovani sulle modalità di lotta ai tumori, sulla possibilità di evitarne alcuni, sulla opportunità della diagnosi tempestiva, sulla necessità di impegnarsi in prima persona. 2° DARE TRANQUILLITA’. E’ indubbio che il sapere come affrontare una malattia, il sapere che ci si può difendere e che si può vincere,...

Concorso un Poster per la Pace
Un concorso artistico annuale per bambini Ogni anno i Lions club di tutto il mondo sono orgogliosi di sponsorizzare il concorso Un Poster per la Pace presso le scuole locali e i gruppi giovanili. Il concorso artistico per bambini incoraggia i giovani di tutto il mondo ad esprimere la loro visione della pace. Nel corso...

Raccolta occhiali usati
I Lions sono particolarmente noti per l’opera che svolgono a favore dei non vedenti e delle persone con problemi di vista. Questa specifica forma di assistenza prese avvio nel 1925. Nel corso di una convention internazionale dell’organizzazione, Helen Keller, una donna cieca e sorda fin dall’infanzia, propose ai Lions di diventare Cavalieri dei non vedenti...